Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

FS3128 - PEDAGOGIA INTERCULTURALE

insegnamento
ID:
FS3128
Durata (ore):
72
CFU:
9
SSD:
PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (03/10/2025 - 31/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il Corso intende presentare i temi principali della Pedagogia interculturale alla luce del più recente dibattitto nazionale ed internazionale che anima il panorama dell’educazione, dell’istruzione e della formazione professionale in Italia e in Europa, nell’ottica del Sistema formativo integrato e del Lifelong Learning.
Saranno analizzate le principali iniziative nazionali ed Europee e gli interventi normativi in favore dell’integrazione e dell’inclusione interculturale
Verranno presentati alcuni strumenti e metodologie per la progettazione e l’implementazione di interventi educativi tesi a favorire lo sviluppo di una mentalità aperta, critica e rispettosa delle diversità.

Prerequisiti

Conoscenza dei principali lineamenti storici ed epistemologici della Pedagogia Generale e Sociale. Elementi di storia contemporanea.

Metodi didattici

Lezioni frontali; metodo partecipativo con esercitazioni, progettazioni, seminari.
Per ogni ulteriore informazione e aggiornamento si rinvia alla consultazione del portale d'Ateneo.

Verifica Apprendimento

Esame orale e/o prova scritta.
Eventuale svolgimento di prove intercorso individuali e/o di gruppo

Testi

• Bruni Elsa M., (a cura di) Una pedagogia possibile per l’intercultura, FrancoAngeli Open Access, 2019.

• Sirignano F.M., L'intercultura come emergenza pedagogica. Modelli e strategie educative, ETS, Pisa, 2019.

• A. Portera, Educazione e Pedagogia interculturale, Il Mulino, 2024

Contenuti

L’identità della pedagogia interculturale
Le principali coordinate storiche del fenomeno migratorio e dell’essere immigrati nell’attuale sociètà complessa
Problemi, teorie, paradigmi e disposizioni legislative riguardanti le nuove frontiere della pedagogia interculturale
Modelli formativi e pratiche di educazione interculturale nei contesti di apprendimento formale, informale e non formale

Lingua Insegnamento

Italiano e inglese (per alcuni approfondimenti)

Altre informazioni

Il corso avrà inizio il 1° ottobre 2025

Corsi

Corsi

FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

Maddalena Stefania
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PAED-01 - PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELL'EDUCAZIONE
Settore PAED-01/A - Pedagogia generale e sociale
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0