Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

FS3131 - TIROCINIO

insegnamento
ID:
FS3131
Durata (ore):
150
CFU:
6
SSD:
Indefinito/Interdisciplinare
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Il tirocinio si configura come un percorso formativo e orientativo, supportato dalla presenza di tutor accademici e di professionisti esperti attivi nelle strutture ospitanti, che svolgono un ruolo di guida e di supervisione. L’esperienza mira a favorire l’integrazione tra sapere e saper fare, tra teoria e prassi, offrendo allo studente l’opportunità di confrontarsi con contesti professionali reali e di costruire progressivamente e consapevolmente il proprio profilo professionale.Il tirocinio si propone di promuovere lo sviluppo di competenze riflessive, relazionali e professionali, volte alla costruzione dell’identità e del senso di appartenenza a una comunità professionale, allo sviluppo della capacità di rielaborare e di interpretare criticamente e consapevolmente le esperienze agite. Il tirocinio, inoltre, sostiene un percorso di orientamento attivo verso i possibili sbocchi professionali futuri.

Prerequisiti


È richiesta la conoscenza dei principi teorici di base relativi ai saperi filosofici e socio-pedagogici.

Metodi didattici


Seminari, esercitazioni, presentazione di analisi di studi di caso, lavori individuali e di gruppo.

Verifica Apprendimento


Discussione della relazione finale di tirocinio.

Testi


A., Traverso, A., Modugno, Progettarsi educatore. Verso un modello di tirocinio, FrancoAngeli, Milano, 2015. ​​​​​​​

Contenuti


Il tirocinio si articola in due modalità integrate:

Attività di tirocinio diretto pianificate nel progetto formativo presso una struttura esterna, sotto la guida e la supervisione di un tutor assegnato dalla struttura;
Attività di tirocinio indiretto: lezioni seminariali, esercitazioni, attività laboratoriali, presentazioni di analisi di studio di caso, finalizzati a fornire gli strumenti per rielaborare e interpretare l’esperienza sul campo. Le attività di tirocinio indiretto sono orientate all’approfondimento dell’identità professionale, alla comprensione delle dinamiche relazionali e organizzative che caratterizzano i diversi contesti lavorativi e alla promozione di uno sguardo critico e riflessivo sulle pratiche osservate e agite.

Lingua Insegnamento


Italiano

Altre informazioni


Per informazioni scrivere al seguente indirizzo email: martina.petrini@unich.it
Ulteriori informazioni e la modulistica relativa alle attività di tirocinio (elenco strutture convenzionate, moduli per richiedere convenzioni di nuovi enti, linee guida per relazione finale di tirocinio, ecc.) sono disponibili nella pagina web del Dipartimento di Scienze Filosofiche, Pedagogiche e Sociali dedicata al tirocinio.

Corsi

Corsi

FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE 
Laurea
3 anni
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0