Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

FS342 - DIDATTICA

insegnamento
ID:
FS342
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Il corso di Didattica, partendo da una riflessione sugli aspetti epistemologici, sui metodi d'indagine e sulle finalità della disciplina, sulle teorie ei modelli, sui principali modelli della progettazione didattica ed educativa, per poi soffermarsi sullo sviluppo delle conoscenze e delle competenze che servono per consentire a docenti ed educatori di agire nei vari contesti di riferimento e operare azioni didattiche ed educative per favorire un apprendimento di qualità anche attraverso il contributo delle nuove tecnologie.

Prerequisiti


nessuno

Metodi didattici


Lezione frontale
Simulazioni
Discussioni
Lavori individuali e di gruppo
Giochi di ruolo
Apprendimento esperienziale

Verifica Apprendimento


Esame orale. Si potranno prevedere valutazioni intermedie scritte
Criteri di valutazione
Conoscenza e capacità di comprensione:Lo studente deve saper dimostrare di conoscere le teorie ei modelli della didattica e della progettazione educativaLo studente deve saper dimostrare di conoscere le metodologie, delle strategie e degli strumenti necessari per un'azione didattica ed educativa di qualità
Conoscenza e capacità di comprensione applicata:Lo studente deve saper utilizzare le metodologie, delle strategie e degli strumenti necessari per un'azione didattica ed educativa di qualitàLo studente deve saper costruire azioni didattiche e ambienti di apprendimento di qualità
Autonomia di giudizio:Lo studente deve saper modulare e governare l'azione didattica e educativa e ricalibrarla in base agli obiettivi di apprendimentoAbilità comunicativa:Lo studente deve saper argomentare sui contenuti della disciplinaLo studente deve saper governare un lessico appropriato alle finalità della disciplina

Testi


Calvani, A., Marzano, A. Morganti, A. (2021). La didattica in classe. Casi, problemi e soluzioni. Roma: Carocci.
Zbigniew Formella, Alessandro Ricci, Marco Maggi, La gestione della classe e degli alunni difficili, FrancoAngeli, 2023 (alcuni capitoli da concordare con il docente)
G. Bocchia. La dispersione scolastica. Gruppo Spaggiari Parma, 2025.

Contenuti


La didattica come disciplina: le origini
Il campo della didattica
La didattica come scienza pratica (questioni epistemologiche)
Teorie e modelli
La struttura e la dinamica dell'azione didattica ed educativa
La professionalità docente-educatore: competenze e valori
La dimensione etico-sociale e la dimensione tecnico-pratica dell'azione di insegnamentoValori, virtù e competenze per un'azione didattica ed educativa di qualità
La progettazione didattica ed educativa
L'UDL
Regolare gli ambienti di apprendimento
Il soggetto e il gruppo: la gestione, la relazione, la comunicazione
La dimensione relazione
Obiettivi di apprendimento
Saperi e competenze
Metodologie, strategie, strumenti e dispositivi dell'azione didattica ed educativa
La gestione della classe
Materiali per l'insegnamento e l'apprendimento
La relazione necessaria tra l'azione di insegnamento e l'azione di apprendimento
Insegnamento e apprendimento con il supporto della tecnologia
La valutazione dell'azione didattica ed educativa come strumento di autoregolazione: domande aperte

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni


Le lezioni si svolgeranno dal giorno 01/03/2026 al giorno 31/05/2026

Corsi

Corsi

FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

LIVERANO Giuseppe
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PAED-02 - RICERCA EDUCATIVA: DIDATTICA, PEDAGOGIA SPECIALE E PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Settore PAED-02/A - Didattica e pedagogia speciale
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.9.0.0