Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

L0035 - LETTERATURA PORTOGHESE E BRASILIANA II

insegnamento
ID:
L0035
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (15/02/2025 - 25/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’obiettivo del corso è quello di fornire allo studente la conoscenza e la capacità di comprendere: il panorama della letteratura brasiliana, nonché le differenze fondamentali tra il romanticismo/realismo e la contemporaneità sulla rappresentazione femminile nella letteratura; le peculiarità del romanticismo, del realismo e del parnasianismo; gli autori e le caratteristiche delle correnti letterarie, identificando le specificità dei testi e degli autori studiati, partendo dalla logica della rappresentazione “femminile” nella contemporaneità; i romanzi del Romanticismo e del Realismo, la poesia parnasiana, la prosa contemporanea: i legami e le differenze sulla costruzione della figura femminile.

Metodi didattici

lezioni frontali, cooperative learning, laboratorio multimediale, seminari e tavole rotonde con docenti delle università italiane e straniere, laboratori autogestiti.

Verifica Apprendimento

La verifica dell’apprendimento prevede: una esame orale su tutto il programma. Gli studenti dovranno riflettere sui principali concetti discussi durante il corso, dimostrando di comprendere la rappresentazione femminile nelle diverse correnti letterarie brasiliane, come il romanticismo, il realismo, il parnasianismo e la contemporaneità. Sarà fondamentale, inoltre, esporre le differenze tra le epoche e analizzare i testi proposti, con particolare attenzione alla figura femminile.

Testi

Stegagno Picchio, L. Breve Storia della Letteratura Brasiliana, Genova, Il Melangolo, 2005.
Stegagno Picchio, L. Storia della Letteratura Brasiliana, Torino, Einaudi, 1997.
Opere che saranno fornite dalla docente:
Iracema (José de Alencar); Lucíola (José de Alencar) e Senhora (José de Alencar); Dom Casmurro (Machado de Assis); poesie di Francisca Júlia da Silva; “O leite da mulher amada” (Marina Colassanti); Olhos d’Água (Conceição Evaristo).
Altro materiale fornito dalla docente (power Point di ogni lezione caricato su Teams; filmati e musiche; materiale di supporto alle lezioni, articoli scientifici).

Contenuti

Programma: La rappresentazione femminile nella letteratura brasiliana; la prospettiva patriarcale sulla donna; la presenza femminile nella letteratura brasiliana; autrici contemporanee; confronti sulla rappresentazione femminile nei periodi letterari del romantismo, realismo, parnasianismo con quello contemporaneo. José de Alencar: Iracema, Lucíola e Senhora; Machado de Assis: Dom Casmurro; le poesie di Francisca Júlia; il racconto “O leite da mulher amada”, di Marina Colassanti; Clarice Lispector: vita e opere; Conceição Evaristo: Olhos d’Água; Amanda Cristensen: letteratura giovane; poesia di Angélica Freitas.

Lingua Insegnamento

portoghese e italiano

Altre informazioni

In presenza di studenti di altre lingue si forniranno bibliografia e testi in italiano, portoghese e inglese.

Corsi

Corsi

LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

DE ABREU CHULATA KATIA
Gruppo 10/FLMR-01 - FILOLOGIE E LETTERATURE MEDIO-LATINA E ROMANZE
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore FLMR-01/D - Lingua, traduzione e linguistica portoghese / brasiliana
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0