Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

TE0020 - MEDICINA DEL LAVORO E TOSSICOLOGIA INDUSTRIALE

insegnamento
ID:
TE0020
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
MEDICINA DEL LAVORO
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNOLOGIE ECO-SOSTENIBILI E TOSSICOLOGIA AMBIENTALE/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 15/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Conoscenza su normative e soggetti coinvolti nella tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Comprensione dei pericoli e rischi presenti nei luoghi di lavoro. Conoscenza di elementi fondamentali di tossicologia industriale. Conoscenza delle principali malattie professionali industriali e cenni sui meccanismi patogenetici. sviluppare competenze nella gestione dell'esposizione ad agenti chimici e alimentari. Leggere e interpretare studi scientifici specialistici su. Applicazione le più idonee misure di prevenzione in merito ad infortuni e malattie professionali.

Prerequisiti


Come da regolamento didattico in corso di validità

Metodi didattici


Lezioni frontali con presentazioni in power point.

Verifica Apprendimento


Verifiche in itinere: osservazione del contributo personale dello studente, della sua specificità operativa, dell’impegno e della costanza nella frequenza e nello studio. Verifica finale scritta e orale: test con risposta a scelta multipla e domande orali con trattazione di uno o più argomenti.

Testi


Mutti, Corradi: "Lezioni di Medicina del Lavoro". Nuova Editrice Berti. (libro) Giornale Italiano di Medicina del lavoro ed ergonomia (GIMLE) (articoli) International Committee of Occupational Health (ICOH) (articoli) INAIL (sito) Meteriale didattico della Docente Articoli scientifici su tematiche di attualità, in lingua originale (inglese)
Siti di interesse industriale (SIN, EVCAM Ispra)

Contenuti


La medicina del lavoro è una medicina preventiva finalizzata alla salvaguardia della salute dei lavoratori. Essa si avvale delle conoscenze mediche specialistiche più avanzate, ed è basata su dati epidemiologici e tossicologici. Oltre che di atti medici, la medicina del lavoro comporta un'azione di valutazione e controllo del rilascio di sostanze pericolose nell'ambiente di lavoro. Saranno prese in considerazione le ripercussioni positive per l’ambiente e per la produttività sostenibile. In particolare, il controllo dell’ambiente di lavoro industriale dal punto di vista tossicologico è uno dei principali obiettivi per acquisire competenze per condurre ricerche e analisi sui potenziali contaminanti ed i livelli di esposizione per adottare modifiche migliorative dell’ambiente circostante (prevenzione del grande rischio industriale). Infatti, secondo l'OMS, l'ambiente è un potenziale fattore di rischio che può influire sulla salute. In particolare, processi chimico-farmaceutici e alimentari, che rappresentano il quarto comparto industriale, sono potenziali sorgenti di rilascio nell’ambiente di contaminanti ad attività biologica. In ambito lavorativo, ciò può danneggiare la salute dei lavoratori, ma anche dei loro familiari e della popolazione generale. Il corso intende formare professionisti in grado di collaborare con gli specialisti della prevenzione e della gestione dell'esposizione a tali sostanze che è alla base della produttività sostenibile.

Lingua Insegnamento


Italiano

Altre informazioni


La docente riceve il mercoledì ore 12-13 previo appuntamento da fissare inviando una e-mail a claudia.petrarca@unich.it

Corsi

Corsi

TECNOLOGIE ECO-SOSTENIBILI E TOSSICOLOGIA AMBIENTALE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

PETRARCA CLAUDIA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-25/B - Medicina del lavoro
Gruppo 06/MEDS-25 - MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1