Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

AI787 - PERICOLOSITA' E RISCHIO SISMICO

insegnamento
ID:
AI787
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
GEOFISICA DELLA TERRA SOLIDA
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI/SOSTENIBILITA' E ENERGIA Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 21/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Conoscenza e capacità di comprensione di temi inerenti alla sismologia e alla pericolosità sismica. Conoscenza e capacità di comprensione applicate allo studio del rischio sismico. Autonomia di giudizio e abilità comunicative su temi sismologici.

Prerequisiti

Non ci sono prerequisiti.

Metodi didattici

Lezione frontali ed esercitazioni al computer.

Verifica Apprendimento

Tesine ed esami orali. Agli studenti saranno richiesti approfondimenti su specifici temi affrontati durante il corso, da riassumere in tesine e presentazioni ppt. Durante gli approfondimenti gli studenti dovranno utilizzare codici di calcolo specifici e saranno valutate le capacità di utilizzo degli stessi. Il voto finale è in trentesimi e tiene conto dell’approfondimento individuale e dell’esame orale.

Testi

- BASIC EARTHQUAKE ENGINEERING
H.Sucuoglu, S. Akkar, Spronger, 2014.
- THE MECHANICS OF EARTHQUAKE AND FAULTING / C.H. Scholz. Cambridge University Press, 1990.
- EARTHQUAKE HAZARD ANALYSIS. Reiter, Columbia University Press, 1990.

Contenuti

ll corso ha come obiettivo l’acquisizione delle conoscenze necessarie per lo studio approfondito dei terremoti e per la valutazione della pericolosità e del rischio sismici, a scala regionale e locale.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Il docente riceve presso il proprio studio una volta a settimana (il giorno viene comunicato a lezione) ed è sempre raggiungibile via e-mail all’indirizzo bruno.pace@unich.it. Il docente è inoltre disponibile per informazioni su argomenti di tirocinio e tesi sperimentali sugli argomenti inerenti la pericolosità sismica.

Corsi

Corsi

INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

PACE Bruno
Gruppo 04/GEOS-04 - GEOFISICA
Settore GEOS-04/A - Geofisica della Terra solida
AREA MIN. 04 - Scienze della terra
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1