Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

CA114 - STORIA DELLA CRITICA D'ARTE

insegnamento
ID:
CA114
Durata (ore):
42
CFU:
6
SSD:
MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
BENI CULTURALI/STORIA DELL'ARTE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Al termine del corso i risultati di apprendimento attesi sono:

Conoscenza approfondita del lessico specifico della storia della critica d’arte nella sua evoluzione nel tempo
Conoscenza dei nessi storici che hanno permesso gli sviluppi fondamentali della disciplina e dei loro protagonisti
Conoscenza dei fondamentali autori di testi della storia della critica e delle correnti analitiche e di studio a cui riferiscono
Competenza nell’analisi dei testi critici e capacità di inserirli nel più ampio quadro della storia culturale globale
Competenze base per condurre ricerche di iconologia, storia delle idee e della cultura

Prerequisiti


Il corso non prevede formalmente prerequisiti obbligatori, ma è fortemente consigliata la conoscenza della storia dell’arte medievale e moderna.

Metodi didattici


Il principale metodo didattico adottato sarà la lezione frontale partecipata.

Verifica Apprendimento


Esame orale con voto finale.
Il voto finale terrà conto della frequenza e della partecipazione attiva al corso.

Testi


​​​​​​​Bibliografia per frequentanti:

M. Nezzo, G. Tomasella, Dire l'arte. Percorsi critici dall'antichità al primo Novecento, Padova 2020 (paragrafi scelti).
O. Rossi Pinelli (a cura di), La storia delle storie dell'Arte, Torino 2014, (paragrafi scelti).
Una lettura a scelta da una lista presentata a inizio del corso.


Bibliografia per NON frequentanti:
Il programma è lo stesso, ma i non frequentanti studieranno i libri integralmente.

Contenuti


Storia della critica d’Arte
Il corso traccia i fondamenti della critica d'arte dal Quattrocento all’affermazione come disciplina nel Settecento, e fino agli sviluppi nell’età contemporanea.

Lingua Insegnamento


Italiano

Altre informazioni


Inizio del corso
febbraio 2026

Corsi

Corsi

BENI CULTURALI 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

LISANTI VANDA
Collaboratori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1