Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

OBC102 - LABORATORIO DI STORIA DELLE TECNICHE ARTISTICHE

insegnamento
ID:
OBC102
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
Indefinito/Interdisciplinare
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
BENI CULTURALI/STORIA DELL'ARTE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 31/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il Laboratorio didattico sulla Storia delle Tecniche Artistiche, si inserisce nei piani formativi del Corso di laurea Triennale in Beni Culturali, ponendosi l'obiettivo di fornire agli studenti i presupposti tecnici e teorici, nonché i necessari ed imprescindibili strumenti di conoscenza e di approfondimento sui materiali e sulle principali tecniche di lavorazione dei manufatti artistici.

Prerequisiti

Non richiesti.

Metodi didattici

La frequenza ed il superamento di una prova finale, consistente in una verifica, corrispondono alla acquisizione di 3 CFU, corrispondenti a 24 ore di attività svolta, consistenti principalmente in lezioni frontali. Il Laboratorio si svolge nel I semestre dell'Anno Accademico 2025-2026 e le lezioni si tengono da ottobre a dicembre 2025, con un appuntamento settimanale (3 ore).

Verifica Apprendimento

Verifiche finalizzate a valutare l'idoneità del candidato e il suo grado di comprensione e rielaborazione delle nozioni acquisite durante il laboratorio.

Testi

Corrado Maltese, Le tecniche artistiche, Mursia, Milano 1973. Antonella Fuga, Tecniche e materiali delle arti, Mondadori Electa, Milano2004. Arte contemporanea e tecniche, a cura di Silvia Bordini, Carocci, Roma, 2007.

Contenuti

Itinerario formativo sulla storia delle principali tecniche artistiche con analisi delle componenti strutturali dei vari materiali.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

La frequenza ed il superamento di una prova finale, consistente in un test di verifica, corrispondono alla acquisizione di 3 CFU, corrispondenti a 24 ore di attività svolta, consistenti principalmente in lezioni frontali ed esempi pratici in Power Point.

Corsi

Corsi

BENI CULTURALI 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

RICCIARDI Maria Cristina
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2