Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

FS3123 - FILOSOFIA DELL'EDUCAZIONE

insegnamento
ID:
FS3123
Durata (ore):
72
CFU:
9
SSD:
PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Obiettivo del corso è l'acquisizione della conoscenza dei principali modelli culturali, formativi e di ricerca pedagogica nella costruzione delle conoscenze e nelle pratiche di cura educativa, attraverso un lavoro di intersezione e connessione tra le discipline, i linguaggi e le pratiche didattiche e formative a partire dai principali elementi di filosofia dell'educazione.
La capacità di decostruire dimensioni dei dispositivi educativi e di legare in modo sistemico le interferenze educative ai modelli teorici e alle pratiche, costituirà un passaggio essenziale per comparare realtà formative locali e internazionali al fine di illustrare il racconto resiliente della società umana, della pratica docente e della consulenza pedagogica.

Prerequisiti


Buona conoscenza della pedagogia generale e della filosofia

Metodi didattici


Lezione frontale; metodo attivo e partecipativo; analisi di buone pratiche; seminari.

Verifica Apprendimento


Esame orale e/o prova scritta su project work.

Testi


A. Mariani, Elementi di Filosofia dell'educazione, Carocci, Roma 2011.
L. Mortari, Aver cura di sé, RaffaelloCortina, Milano 2019.
C. Coccimiglio, P. Garista, Il debito della ragione. L’attualità dell’estetica di Schiller per l’educazione permanente. Ricerche di Pedagogia e Didattica – Journal of Theories and Reasearch in Education, 15, 1, 2020, open access

Per gli studenti della L-5
F. Cappa, a cura di, Foucault come educatore. Spazio, tempo, corpo e cura nei dispositivi pedagogici, FrancoAngeli, Milano 2009.

Per gli studenti della L-19
L. Formenti, Le regole della bellezza. Pedagogia sistemica in azione, FrancoAngeli, Milano 2024

Contenuti


Il corso prevede una parte istituzionale sugli elementi di filosofia dell'educazione e sui principali approcci filosofici che guidano la cultura della ricerca educativa e della pratica pedagogica.
La parte monografica approfondirà i temi della cura di sè come apriori pedagogico e i diversi linguaggi delle pratiche di cura in ambito formativo (narrativi ed espressivi) e scolastico.
Un particolare approfondimento affronterà il pensiero di Foucault in ambito educativo. In particolare sono previsti laboratori e seminari dedicati a Foucault educatore sui temi di spazio, tempo, corpo e cura nei dispositivi pedagogici.
Ampio spazio sarà dedicato al rapporto teoria prassi e al contributo della filosofia dell'educazione nello sviluppo di una professionalizzazione critica e riflessiva. In particolare il lavoro educativo e di consulenza pedagogica sarà affrontato nelle sue dimensioni estetico-riflessive attraverso la lente della pedagogia sistemica.

Lingua Insegnamento


italiano

Altre informazioni


Le lezioni sono programmate nel secondo semestre.
Il calendario sarà comunicato alla fine del primo semestre


Corsi

Corsi

FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

GARISTA PATRIZIA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PAED-01 - PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELL'EDUCAZIONE
Settore PAED-01/A - Pedagogia generale e sociale
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.4.0