Acquisire competenze per gestire i determinanti della salute modificabili tramite l'assistenza territoriale
Prerequisiti
Come da Regolamento didattico
Metodi didattici
L'insegnamento è strutturato in lezioni frontali in base al calendario didattico. Le lezioni prevedono una forte componente interattiva tra Docente e Studenti. La frequenza è obbligatoria
Verifica Apprendimento
L'obiettivo della verifica dell’apprendimento sarà quello di accertare la capacità dello studente di organizzare discorsivamente le conoscenze acquisite, di sviluppare un ragionamento critico sullo studio effettuato e di esporre i contenuti con chiarezza, dimostrando padronanza nell’uso del lessico specialistico. La verifica sarà condotta mediante un esame orale, durante il quale verranno richiesti gli argomenti inclusi nel programma del modulo. Il voto relativo al singolo modulo sarà espresso in trentesimi, mentre la valutazione complessiva del corso integrato sarà determinata dalla media dei voti ottenuti nei singoli moduli.
Testi
Il materiale didattico fornito dalla Docente Sito istituzionale del Ministero della Salute
Contenuti
Il corso si propone di fornire gli strumenti per la comprensione del legame tra ambiente, territorio e salute umana.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
RICEVIMENTO previo appuntamento tramite mail: morena.petrini@unich.it