Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

RSPC01 - SOCIOLOGIA PENITENZIARIA E RIEDUCAZIONE SOCIALE

insegnamento
ID:
RSPC01
Durata (ore):
72
CFU:
9
SSD:
SOCIOLOGIA GENERALE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
RICERCA SOCIALE, POLITICHE DELLA SICUREZZA E CRIMINALITÀ/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di analizzare le problematiche che circonda il carcere, illustrando i principali contributi allo studio dell’evoluzione dell’istituzione carceraria, delle sue funzioni e delle pratiche in essa esercitate. Verrà poi analizzata l'attuale situazione delle carceri in Italia, con particolare attenzione ai temi del sovraffollamento, della popolazione detenuta, degli immigrati in carcere, della recidiva. Parte del corso verrà riservata all’analisi sociologica delle attuali condizioni della popolazione detenuta e delle problematiche emergenti: lavoro, salute, attività culturali e formative. La tutela dei diritti fondamentali in condizioni di detenzione, sia dal punto di vista normativo che in relazione al ruolo e ai compiti del Garante dei detenuti.

Prerequisiti

nessuno

Metodi didattici

Lezioni frontali, materiale visivo e video, discussioni in aula, relazioni di ospiti esterni, incontri seminariali

Verifica Apprendimento

La valutazione si baserà sulla conoscenza dei testi di riferimento e sull’elaborazione individuale delle tematiche trattate a lezione. La prova finale sarà orale e consisterà in una discussione sui temi trattati. Prove di valutazione scritte intermedie potranno essere proposte ai soli frequentanti.

Testi

Gianmarco Cifaldi-Lo sguardo recluso - carabba edidore, Lanciano-2016-
ISBN 978-88-6344-444-5

Gianmarco Cifaldi
IL REGIME DETENTIVO SPECIALE. UNA RIFLESSIONE COMPARATIVA
THE SPECIAL DETENTION REGIME. A COMPARATIVE REFLECTION.
ed. PRO UNIVERSITARIA, 2018
ISBN: 978-606-26-0915-3

Francesco lucrezi-
Diritto e vita. Biodiritto, bioetica, biopolitica. Rubettino editore, Soveria Mannelli, 2010
isbn: 9788849826517

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Sono previsti ingressi in Istituti di reclusione e colloqui con il personale ristretto.

Corsi

Corsi

RICERCA SOCIALE, POLITICHE DELLA SICUREZZA E CRIMINALITÀ 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

CIFALDI Gianmarco
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Settore GSPS-05/A - Sociologia generale
Gruppo 14/GSPS-05 - SOCIOLOGIA GENERALE
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1