Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

AI784 - BIM E GESTIONE DEL PROCESSO EDILIZIO

insegnamento
ID:
AI784
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
PRODUZIONE EDILIZIA
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI/SOSTENIBILITA' E ENERGIA Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (22/09/2025 - 21/12/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Il corso ha l'obiettivo di formare una figura capace di dialogare, in modo complementare, con le diverse competenze tecniche e progettuali,
nei diversi momenti del processo edilizio con il supporto di metodologie BIM (Building Information Modelling); fase di progetto architettonico, fase realizzativa di cantiere e di manutenzione dell'opera; di conoscere le procedure di affidamento dei lavori; di conoscere le funzioni di responsabilità nei procedimenti per la realizzazione dei lavori pubblici.
Per quanto attiene gli specifici obiettivi BIM I contenuti si articolano sui seguenti argomenti:
Introduzione al BIM: Discipline, standard, normative e best practices.
Tecniche di modellazione informativa e parametrica in ambito architettonico , strutturale, impiantistico. (BIM Authoring)
Tecniche di coordinamento dei modelli BIM: analisi delle interferenze e gestione dei processi di risoluzione delle stesse
Tecniche di BIM Management per la gestione di progetti complessi.
Sistemi di codifica e standardizzazione per l’implementazione di reti di modelli interoperabili.
La pianificazione 4D e la quantificazione delle opere attraverso strumenti BIM: conoscenza dei database, tecniche di sviluppo e software preposti.
Coordinamento e monitoraggio dei processi realizzativi attraverso applicazioni digitali e lo studio di gemelli digitali (Digital Twin).

Prerequisiti


nessuno

Metodi didattici


Lezioni frontali.
Esercitazioni pratiche.
Visite in cantiere.
Visite in aziende.
Seminari specifici

Verifica Apprendimento


Revisioni periodiche in aula. Le esercitazioni, concordate con gli studenti, saranno valutate periodicamente in aula attraverso il confronto pubblico e one to one. Voto finale


Testi


Saranno forniti materiali didattici e specifiche bibliografie durante il corso

Contenuti


Il Corso di BIM e gestione del processo edilizio tenderà a fornire un'adeguata preparazione nelle conoscenze di base e nelle
discipline caratterizzanti (architettura, urbanistica, edilizia e ambiente) del processo edilizio nelle sue diverse fasi con l'ausilio di metodologie BIM.
Tale preparazione consentirà agli allievi di interfacciarsi con gli operatori del processo edilizio (in particolare con gli specialisti
della progettazione e con gli addetti alla costruzione e alla gestione del patrimonio edilizio) in piattaforme comuni e con sitemi di Big Data interscambiabili.
L'ambito specifico è quello dell'organizzazione e dell'esercizio delle diverse fasi riconducibili alla programmazione, alla
progettazione, al cantiere di costruzioni edili, alla gestione degli immobili e alla valutazione tecnico-economica dei processi
edilizi con strumentazioni e metodologie BIM.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni


Le competenze vengono affinate attraverso un project work da condurre in collaborazione con altri colleghi allievi del corso nel quale verrà prodotto un modello di un edificio

Corsi

Corsi

INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

PANARELLI Gianmichele
Altri
PANARELLI Gianmichele
Collaboratori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.11.2.0