Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

CH011B - COMPUTER SCIENCE AND INTELLIGENT SYSTEMS

insegnamento
ID:
CH011B
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI/ENGINEERING AND MANAGEMENT OF CULTURAL HERITAGE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 21/12/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Il corso si propone di fornire agli studenti una preparazione tecnica e interdisciplinare nell'uso di strumenti digitali per l'analisi, la gestione e la rappresentazione di dati complessi. Al termine del percorso, gli studenti saranno in grado di utilizzare il linguaggio Python per elaborare dati, progettare e interrogare basi di dati, creare visualizzazioni tridimensionali interattive e applicare tecniche di intelligenza artificiale per l’analisi di dataset eterogenei. Il corso mira a sviluppare competenze trasversali utili in ambiti scientifici, tecnologici, ambientali e umanistici, promuovendo un approccio critico e consapevole all'uso delle tecnologie digitali.

Prerequisiti


Per seguire con profitto il corso è consigliabile possedere conoscenze di base di matematica, in particolare algebra e geometria e conoscenze di base di fisica. Non è richiesta esperienza pregressa in programmazione: il corso è progettato per introdurre gradualmente gli strumenti digitali attraverso un approccio pratico e interdisciplinare.

Metodi didattici


Lezioni frontali con diapositive in PowerPoint e PDF sugli argomenti del corso, esercitazioni ed attività di svolgimento esercizi in aula con il supporto del docente.








Verifica Apprendimento


Esame scritto con quesiti a risposta multipla sugli argomenti del corso + un esercizio di programmazione.

Testi


"Hands-On Machine Learning with Scikit-Learn, Keras, and TensorFlow" -- Aurélien Géron (O'Reilly Media, 2023)
"Unity 2022 by Example: A project-based guide to building 2D and 3D games, enhanced for AR, VR, and MR experiences" -- Scott H. Cameron (Packt Publishing​​​​​​​, 2024)
"Database System Concepts" – Abraham Silberschatz, Henry Korth, S. Sudarshan (McGraw Hill, 2019)

Contenuti


Il corso offre un'introduzione metodologica e pratica agli strumenti digitali utilizzati per l'analisi e la gestione di dati complessi in una vasta gamma di discipline. Gli studenti esploreranno quattro aree principali. La prima riguarda la programmazione in Python, attraverso la quale apprenderanno come manipolare, analizzare e visualizzare dati utilizzando librerie ampiamente diffuse. La seconda area è dedicata ai sistemi di basi di dati, con un'introduzione ai modelli relazionali e non relazionali, ponendo particolare attenzione alla modellazione dei dati, alle interrogazioni e all'integrazione di fonti eterogenee. La terza area introduce i fondamenti della modellazione e visualizzazione 3D, utilizzando strumenti accessibili e piattaforme come Unity per creare ed esplorare ambienti tridimensionali interattivi. L'ultima area affronta l’intelligenza artificiale e il machine learning, offrendo una panoramica degli algoritmi principali e delle loro applicazioni su dataset reali, inclusi immagini, serie temporali e dati spaziali. Il corso è pensato per essere accessibile a studenti provenienti da diversi ambiti accademici e non richiede esperienze pregresse in programmazione.

Lingua Insegnamento

INGLESE

Altre informazioni


I libri di testo suggeriti sono materiale opzionale, che lo studente può decidere di adottare per una comprensione approfondita di alcune parti del corso. Durante il corso, verranno forniti allo studente materiale e slides che saranno non opzionali per la preparazione dell'esame.

Corsi

Corsi

INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

AMELIO Alessia
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0