Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

TL22B444D - FARMACOTOSSICOLOGIA E GALENICA FARMACEUTICA

insegnamento
ID:
TL22B444D
Durata (ore):
20
CFU:
2
SSD:
FARMACOLOGIA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

GALENICA FARMACEUTICA
Obiettivi di questa parte del corso sono di fornire agli studenti le basi teoriche per la preparazione di farmaci galenici e di permettere loro di svolgere esercitazioni pratiche relative alla preparazione degli stessi. Ciò al fine di favorire un possibile inserimento di tali studenti nel mondo produttivo farmaceutico.
MONITORAGGIO DEI FARMACI
Obiettivi formativi
Questa parte del corso integrato è volta a fornire al Tecnico di Laboratorio quelle conoscenze che potranno essere utili alla sua professione qualora si trovasse ad operare in laboratori specifici per il rilevamento di sostanze tossiche e per il monitoraggio di parametri biochimico-clinici che possono essere alterati a seguito di esposizione a tossici o farmaci.

Prerequisiti

Avere superato tutti gli esami del I anno di corso nonché l'esame relativo alla Microbiologia

Metodi didattici

Lezioni frontali

Verifica Apprendimento

Due prove parziali scritte ed esame finale orale

Testi

Farmacologia generale. M. Collino, C. Cicala, A. Ialenti. Le basi della Farmacologia. M. A. Clark, R. Finkel, J. A. Rey, K. Whalen. Ed. Zanichelli. II edizione italiana
Farmacologia. H.P. Rang, M.M. Dale, J.M. Ritter, R. J. Flower, G. Henderson. Ed. Elsevier. Settima Edizione Italiana
Farmacologia: principi di base e applicazioni terapeutiche. F. Rossi, V. Cuomo, C. Riccardi, Edizioni Minerva Medica. II edizione.

Contenuti

Saranno trattati gli argomenti relativi alle preparazioni galeniche ed alle tecniche di monitoraggio terapeutico dei farmaci e delle sostanze d'abuso

Lingua Insegnamento


Italiano

Altre informazioni

Orario ricevimento: Dal lunedì al venerdì ore 11:00 – 12:00, Sezione di Farmacologia Palazzina B, livello 2, NPD, Via dei Vestini 29.

Corsi

Corsi

TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

DI IORIO Patrizia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0