Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

TL21B333F - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA

insegnamento
ID:
TL21B333F
Durata (ore):
50
CFU:
5
SSD:
MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Il Modulo si propone di fornire allo Studente le competenze e gli strumenti conoscitivi e metodologici necessari per:
- mettere in relazione le caratteristiche peculiari della composizione, struttura e fisiologia dei principali batteri, virus e funghi di rilevanza medica con l'inizio e l'evoluzione delle malattie da infezione
- applicare le conoscenze della biologia dei batteri alla scelta dei farmaci per la terapia antibiotica ed alla scelta dei metodi di prevenzione delle infezioni
- comprendere l’approccio metodologico (fase pre-analitica, analitica e post-analitica) della diagnosi microbiologica delle infezioni
- valutazione del rischio biologico occupazionale


Prerequisiti


Quelli indicati nel Regolamento Didattico

Metodi didattici


Lezioni frontali

Verifica Apprendimento


Esame orale atto a verificare lo stato di preparazione dello studente sugli argomenti delle differenti aree del programma del Modulo. Sarà valutata la capacità da parte dello studente di applicare le conoscenze e che le competenze siano adeguate a sostenere e risolvere problemi di natura microbiologica.

Testi


- Antonelli, et al.: Principi di Microbiologia Medica. CEA ed.
- Murray PR, et al.: Microbiologia Medica. Edra ed.
Il Docente fornirà agli Studenti materiale didattico integrativo al testo (slides lezioni, letture di approfondimento, video, animazioni, web pages, etc.).

Contenuti


- Introduzione alla Microbiologia- Struttura della cellula batterica- Struttura e rilevanza applicativa della spora batterica- Colorazioni in batteriologia ed osservazione microscopica- La crescita batterica- Genetica batterica- Coltivazione e identificazione batterica- Sterilizzazione e disinfezione- Farmaci antibatterici- Valutazione in vitro della antibiotico-sensibilità- Patogenesi batterica- Diagnostica microbiologica: la fase pre-analitica- Il rischio biologico- Caratteristiche dei principali batteri rilevanza clinica umana
- Caratteristiche dei principali virus di rilevanza clinica umana
- Caratteristiche dei principali funghi di rilevanza clinica umana

Lingua Insegnamento


Italiano

Altre informazioni


Il Prof. Di Bonaventura riceve gli Studenti dal lunedì al venerdì su appuntamento da concordare telefonicamente (0871-3554812) o a mezzo e-mail (gdibonaventura@unich.it)

Corsi

Corsi

TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

DI BONAVENTURA GIOVANNI
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-03/A - Microbiologia e microbiologia clinica
Gruppo 06/MEDS-03 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0