Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

SAS006B - MICROBIOLOGIA DEGLI ALIMENTI

insegnamento
ID:
SAS006B
Durata (ore):
40
CFU:
5
SSD:
MICROBIOLOGIA AGRARIA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE E SALUTE/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di far acquisire agli studenti conoscenze relative ai fattori che influiscono sulla crescita microbica negli alimenti.
Lo studente acquisirà conoscenze sui metodi per la valutazione della qualità e sicurezza microbiologica degli alimenti nonché sulla relazione fra gli alimenti e i microrganismi che in essi si sviluppano, sia dal punto di vista della loro conservazione che come veicolo di patologie e intossicazioni.
La parte applicata del corso fornirà allo studente competenze relative all’analisi microbiologica degli alimenti con metodi classici e molecolari.

Il corso sarà svolto nel primo semestre del primo anno con lezioni frontali e avrà l’obiettivo di approfondire le conoscenze scientifiche di temi relativi alla Microbiologia degli Alimenti usando un approccio di valutazione quantitativo.

Metodi didattici

Il corso è organizzato in contributi frontali offerti dalla docenza (lezioni/presentazioni); seminari con ospiti nazionali e internazionali (lezioni monografiche/seminariali); esercitazioni con valutazioni in itinere; revisioni collettive e incontri puntuali (presentazioni e discussioni corali/revisioni dirette); collaborazioni con strutture esterne, visite specialistiche a industrie alimentari e laboratori di controllo.

Verifica Apprendimento

Tipo di esame: orale
Sono previste valutazioni in itinere relative alle esercitazioni, che concorreranno alla formulazione del giudizio finale.

Testi

Qualunque testo di livello universitario conforme al programma del corso. Saranno forniti agli studenti appunti, slides, articoli scientifici o cartacei o in formato digitale scaricabili dalla piattaforma e-learning unich accessibile agli studenti mediante la propria matricola universitaria. La stessa piattaforma e-learning unich è utile per la somministrazione di verifiche e quesiti di approfondimento da svolgere anche in remoto.

Contenuti

Microbiota intestinale (Funzioni biologiche per l’uomo), Probiotici, Prebiotici, Postbiotici
Parametri intrinseci ed estrinseci che influenzano lo sviluppo microbico negli alimenti (Acqua libera, pH, presenza di costituenti antimicrobici)
Conservazione degli alimenti (Metodi fisici, chimici, fisico-chimici)
Contaminazione degli alimenti (Microrganismi protecnologici, alterativi e patogeni, Fonti di contaminazione)
Malattie di origine alimentare (Intossicazioni alimentari e infezioni alimentari: intossicazione da Staphylococcus aureus, da Clostridium botulinum, tossinfezioni da Clostridium perfringens, Bacillus cereus, infezioni da Salmonella, Escherichia coli, Vibrio cholerae, Brucella)

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

https://elearning.unich.it/course/view.php?id=484

Corsi

Corsi

SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE E SALUTE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

D'ERCOLE Simonetta
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-03/A - Microbiologia e microbiologia clinica
Gruppo 06/MEDS-03 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1