Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

TR21B2D - ECONOMIA AZIENDALE

insegnamento
ID:
TR21B2D
Durata (ore):
12
CFU:
1
SSD:
ECONOMIA AZIENDALE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (03/10/2025 - 31/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Obiettivi
Nell'ambito del corso di laurea tirennale e nel corso integrato, il corso di lezioni si propone di sviluppare tre principali filoni di studio:
esame delle relazioni sistemiche e delle proprietà emergenti dall’analisi del sistema aziendale; analisi dei singoli sottosistemi componenti l’unitario sistema aziendale: organizzativo, gestionale ed informativo; lo studio delle condizioni di equilibrio generale e particolare delle aziende.
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine del corso di lezioni gli studenti dovranno dimostrare l’acquisizione delle conoscenze di base necessarie per analizzare il sistema
aziendale nelle sue condizioni di esistenza e di sviluppo, utilizzare i principali modelli interpretativi elaborati in dottrina e di riferimento per la concreta gestione delle aziende, essere capaci di gestire una piccola attività imprenditoriale nel settore sanitario privato.
In termini di autonomia di giudizio, pertanto, gli studenti del corso dovranno essere in grado di individuare gli elementi fondamentali per l'avvio e per la gestione di una iniziativa imprenditoriale e di utilizzare gli strumenti di misurazione dei risultati a supporto delle proprie decisioni operative.
Le abilità comunicative assunte dagli studenti risiedono nell'utilizzo della terminologia tecnica e nell'individuazione di eventuali azioni di intervento per il mantenimento dell'equilibrio dell'attività imprenditoriale.

Prerequisiti

nessuno

Metodi didattici

Il corso verrà organizzato in moduli di lezioni frontali, di esame e discussione di casi aziendali e di risoluzione autonoma/guidata da parte degli studenti di problematiche operative concrete.

Verifica Apprendimento


Prova scritta con test a risposta multipla (15 quesiti) e attribuzione di voto in trentesimi. Le domande hanno uguale peso (2 punti) e comprendono sia elementi descrittivo-concettuali (principi dell'economia aziendale e concetto di sistema-azienda), sia pratico-applicativi (misurazione di costi e ricavi di esercizio, calcolo del punto di pareggio e dell'equilibrio aziendale). Per il superamento della prova è necessario rispondere correttamente ad almeno 9 quesiti su 15. La prova scritta ha la durata di 40 minuti.La prova orale sulle medesime tematiche oggetto di prova scritta, è solo opzionale e consente, laddove richiesta ed effettuata con profitto, di maturare fino a max 2 punti aggiuntivi rispetto al punteggio conseguito nella prova scritta. L'eventuale prova orale sostenuta senza profitto comporterà parimenti la riduzione fino a max 2 punti del punteggio conseguito sulla prova scritta. La prova orale potrà essere sostenuta nel giorno dell'appello a seguito della comunicazione dell'esito della prova scritta.
Le modalità di verifica dell'apprendimento sono le medesime per studenti frequentanti e non frequentanti.

Testi

PAOLONE G., D’AMICO L. (a cura di), “L'Economia Aziendale nei suoi principi e nelle sue applicazioni”, V edizione, Giappichelli, Torino, 2022;
Dispense e altro materiale messo a disposizione dal docente sul sito:
http://elearning.unich.it/

Contenuti

• Il sistema aziendale e la sua scomposizione in subsistemi
• Il subsistema gestionale
• Il subsistema organizzativo
• Il subsistema informativo
• L’equilibrio economico e l'analisi del punto di pareggio (BEA)

Lingua Insegnamento


italiano

Altre informazioni

n.d.

Corsi

Corsi

TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

DE LUCA Francesco
Gruppo 13/ECON-06 - ECONOMIA AZIENDALE
Settore ECON-06/A - Economia aziendale
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1