Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

TE0014 - FONDAMENTI DI PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIE DA CAUSE AMBIENTALI

insegnamento
ID:
TE0014
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
PATOLOGIA GENERALE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNOLOGIE ECO-SOSTENIBILI E TOSSICOLOGIA AMBIENTALE/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 15/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di introdurre lo studente alle basi molecolari e alla fisiopatologia delle malattie legate a cause ambientali. Vengono illustrati esempi di patologie particolarmente rilevanti, sia perché frequenti, sia perché costituiscono importanti modelli di patologia legate a fattori ambientali. Nell’ambito del corso vengono anche introdotte alcune patologie iatrogene ed esempi di meccanismi molecolari implicati nelle reazioni avverse ai farmaci. Gli argomenti trattati includono: eziologia generale, cause ambientali di patologia, inclusi agenti fisici, chimici e biologici, infiammazione, febbre, patologie da interazione tra fattori ambientali e fattori genetici, tumori e fattori ambientali, patologie legate ai farmaci, immunologia.

Prerequisiti

Conoscenze di base acquisite nei corsi di Anatomia umana e Biologia applicata, Fisiologia generale e applicata all'ambiente riguardanti l’anatomia, la fisiologia e la biologia dell’uomo in condizioni non patologiche. Cenni introduttivi di anatomia, fisiologia e biologia vengono richiamati nelle lezioni del corso di Fondamenti di patologia generale e patologie da cause ambientali, ove opportuno, per facilitare la comprensione degli argomenti del corso.

Metodi didattici

Le attività didattiche saranno erogate mediante lezioni frontali in aula.

Verifica Apprendimento

La verifica finale consiste in una prova orale nel corso della quale allo studente vengono poste domande su più argomenti tra quelli descritti nel programma d’insegnamento dettagliato. La valutazione finale viene effettuata sulla base della precisione e del livello di approfondimento con i quali lo studente risponde alle domande poste, anche in relazione agli apprendimenti attesi.

Testi

Robbins: Fondamenti di Patologia e di Fisiopatologia. Volume unico. Edra.

Contenuti

Eziologia Generale.
Cause ambientali di patologia. Agenti fisici. Agenti chimici. Agenti biologici.
Infiammazione.
Fisiopatologia della febbre.
Fondamenti di immunologia e immunopatologia.
Fattori ambientali e tumori.
Teratogenesi.
Fisiopatologia del sangue.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Il materiale didattico relativo ai contenuti trattati a lezione è disponibile su piattaforma e-learning (https://elearning.unich.it/enrol/index.php?id=1844).

Corsi

Corsi

TECNOLOGIE ECO-SOSTENIBILI E TOSSICOLOGIA AMBIENTALE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

DE LELLIS LAURA
Settore MEDS-02/A - Patologia generale
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA
Ricercatori
VESCHI SERENA
Settore MEDS-02/A - Patologia generale
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0