Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

TE0010 - FISIOLOGIA GENERALE E APPLICATA ALL'AMBIENTE

insegnamento
ID:
TE0010
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
FISIOLOGIA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNOLOGIE ECO-SOSTENIBILI E TOSSICOLOGIA AMBIENTALE/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/03/2024 - 31/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'insegnamento si configura come insegnamento biologico di base atto a fornire i principi funzionali fondamentali della materia vivente attraverso l’analisi delle funzioni sia a livello cellulare che a livello di organismo in toto. Inoltre l'insegnamento è atto a fornire le conoscenze sugli adattamenti messi in atto dagli organismi viventi in risposta agli stress ambientali di origine naturale ed antropica.

Obiettivi formativi:
•conoscere i meccanismi di base dei principali processi fisiologici;
•acquisire le nozioni fondamentali della Fisiologia Molecolare e Cellulare, anche in relazione all’organizzazione strutturale dei sistemi biologici considerati;
•raggiungere una conoscenza della Fisiologia dei principali apparati dell’organismo integrando le diverse funzioni fisiologiche;
•acquisire conoscenze di base sulle interazioni tra organismi e ambiente, con particolare riferimento alle conseguenze dell’impatto delle attività antropiche sulla fisiologia degli organismi viventi;
•acquisire conoscenze teorico-pratiche necessarie a misurare e prevedere gli effetti delle attività antropiche sugli organismi, e sulla utilizzazione dei dati biologici nell'ambito della valutazione del rischio.

Capacità acquisite al termine del corso. Alla fine del corso lo studente deve avere acquisito una visione generale dei meccanismi fisiologici, dal livello molecolare-cellulare fino a quello degli organi e dei sistemi. In particolare lo studente dovrà conoscere i meccanismi di regolazione che consentono ai diversi sistemi di lavorare in maniera coordinata all'interno dell'organismo. Inoltre lo studente dovrà aver acquisito conoscenze di base sulle interazioni tra organismi e ambiente.

Prerequisiti

Anatomia, Chimica

Metodi didattici

Lezioni frontali e parte teorico-pratica.

Verifica Apprendimento

La verifica delle conoscenze acquisite e della loro comprensione e integrazione critica avviene mediante colloquio orale su concetti di fisiologia di base, gli apparati e la parte teorico-pratica. Il voto è espresso in trentesimi. I criteri di valutazione si basano su quanto esplicitato nel quadro "Obiettivi formativi", in termini di: capacità di organizzare discorsivamente la conoscenza, capacità di ragionamento critico e qualità dell’esposizione, incluso l’impiego del lessico disciplinare.

Testi

V. Taglietti e C. Casella: Fisiologia e biofisica delle cellule. EdiErmes
D.U. Silverthorn: Fisiologia. Pearson
D. Purves, G.J. Augustine et al. Neuroscienze, Zanichelli
B. Alberts, A. Johnson, J. Lewis, M. Raff, K. Roberts, P. Walter: Biologia Molecolare della Cellula, Zanichelli
C. L. Stanfield, N.J. German Fisiologia. EDISES

Contenuti

Omeostasi. Fisiologia Cellulare. Sistema Nervoso. Contrazione Muscolare. Sistema Cardio-Circolatorio. Funzione Respiratoria. Funzione Renale. Funzioni Gastrointestinali. Parte teorico-pratica.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Il ricevimento degli studenti è previo appuntamento

Corsi

Corsi

TECNOLOGIE ECO-SOSTENIBILI E TOSSICOLOGIA AMBIENTALE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

MANCINELLI Rosa
Settore BIOS-06/A - Fisiologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0