Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

00010 - ANALISI DEI MEDICINALI

insegnamento
ID:
00010
Durata (ore):
56
CFU:
6
SSD:
CHIMICA FARMACEUTICA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 15/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Al termine del corso lo studente dovrà aver acquisito le seguenti competenze:
- Comprensione dei meccanismi riguardanti gli equilibri chimici e gestione di equilibri multipli in soluzione acquosa.
- Conoscenza del comportamento chimico dei principali cationi e anioni.
- Capacità di mettere a punto un protocollo di separazione ed identificazione di miscele semplici di composti inorganici.
- Conoscenza del ruolo chimico-farmaceutico, farmacologico e tossicologico dei principali cationi e anioni.
- Apprendimento delle principali operazioni di laboratorio attraverso esercitazioni pratiche.
- Conoscenza delle principali norme di sicurezza da applicare nell’attività di laboratorio.

Prerequisiti

La piena comprensione degli argomenti trattati nel corso necessita di solide basi di Chimica Generale ed Inorganica. Pertanto si invitano gli studenti a superare questo esame prima dell’inizio del corso.
L’esame può essere sostenuto solo dopo il superamento dell’esame di Chimica Analitica.

Metodi didattici

Il corso consta di 32 ore di lezione frontale e 24 ore di esercitazione di laboratorio. Durante le lezioni vengono discussi gli aspetti teorici relativi all'analisi di composti inorganici di interesse farmaceutico.
Le esercitazioni a posto singolo sono programmate in modo che lo studente possa confrontarsi con la pratica di laboratorio e realizzare le analisi trattate in forma teorica durante le lezioni.

Verifica Apprendimento

L’esame consiste in una prova orale, della durata di circa 30-40 minuti, durante la quale si verifica la comprensione dei concetti generali alla base della separazione ad analisi dei composti inorganici in fase acquosa, anche attraverso la risoluzione di esercizi. Carenze relative alle conoscenze di base di Chimica Generale non consentiranno il superamento dell’esame.
Completa l’esame la verifica delle conoscenze relative al ruolo chimico-farmaceutico e tossicologico dei composti di natura inorganica e delle tecniche strumentali di analisi.
I risultati delle prove di laboratorio contribuiranno alla valutazione finale.

Testi

• Chimica analitica qualitativa – A. Araneo. Casa Editrice Ambrosiana, Milano
• L’analisi qualitativa in chimica farmaceutica e tossicologica inorganica – P. Barbetti, M. G.
Quaglia. Galeno Editrice
• Farmacopea Ufficiale della Repubblica Italiana XII Ed. e supplementi
• Farmacopea Europea XI Ed. e supplementi

Contenuti

- Introduzione all’analisi qualitativa inorganica
- Generalità sulle operazioni di laboratorio
- Norme di sicurezza in laboratorio
- Equilibri chimici in soluzione acquosa
- La Farmacopea Ufficiale Italiana ed Europea
- Analisi di cationi ed anioni
- Cationi ed anioni di interesse farmaceutico e tossicologico
- Cromatografia di scambio ionico
- Metodi spettroscopici di analisi
- Esercitazioni di laboratorio

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Per ulteriori informazioni sul corso, contattare il docente (email, m.agamennone@unich.it)

Corsi

Corsi

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

AGAMENNONE Mariangela
Gruppo 03/CHEM-07 - CHIMICA FARMACEUTICA, TOSSICOLOGICA, NUTRACEUTICO-ALIMENTARE, DELLE FERMENTAZIONI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE
Settore CHEM-07/A - Chimica farmaceutica
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0