Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

MARK24 - MARKETING

insegnamento
ID:
MARK24
Durata (ore):
72
CFU:
9
SSD:
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ECONOMIA E MANAGEMENT/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (21/09/2025 - 31/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


L'insegnamento persegue il generale obiettivo del corso di studio di fornire conoscenze e competenze riguardo l’area funzionale marketing, ossia l’implementazione di strategie di marketing che risultino efficaci in relazione alle differenti dinamiche ambientali da gestire. A tal fine, dopo aver analizzato la collocazione del marketing nei principali approcci metodologici allo studio dell'impresa, si dettaglieranno i contenuti manageriali propri del marketing management. In particolare, si investigherà l’area marketing nei suoi principi e nelle sue strumentazioni concettuali e tecniche, ponendo particolare enfasi sul ruolo di collegamento tra impresa e mercato espletato da tale funzione aziendale

Prerequisiti


Conoscenza dei principi di base dell'Economia e Gestione delle Imprese.

Metodi didattici


L’insegnamento prevede 72 ore di lezione suddivise in 3 lezioni settimanali da 3 ore. Il corso prevede lezioni frontali, esercitazioni e casi di studio con eventuali testimonianze in aula.

La frequenza è consigliata.

Verifica Apprendimento


Le modalità di verifica dell'apprendimento saranno comunicate all'inizio del corso.

Testi


J. Paul Peter, James H. Jr. Donnelly, Carlo A. Pratesi, Marketing, Mc Graw Hill, ultima edizione.
Tresca R., Reti: approcci metodologici e dinamiche imprenditoriali emergenti, Cedam 2014 (limitatamente ai paragrafi: 1.1, 1.2, 1.3 e 2.3)
​​​​​​​N.B.: Il materiale relativo al punto 9. del programma sarà comunicato all'inizio del corso.

Contenuti


Marketing: contenuti manageriali.

1.Definizione di marketing.
2. Inserimento del Marketing nei principali approcci allo studio dell'impresa.
3.Percorso storico-evolutivo tracciato dal marketing alla luce degli orientamenti.
4.Il marketing come processo manageriale: la fase strategica: analisi di mercato;la fase operativa: analisi di dettaglio delle leve del marketing mix.
5. La strategia di marketing nella pianificazione strategica aziendale.
6. Il comportamento di acquisto del mercato obiettivo (consumatore/organizzazioni).
7. I sistemi informativi di Marketing e le Ricerche di Marketing.
8. La gestione della marca e la brand equity.
​​​​​​​9. Elementi di Marketing digitale.

Lingua Insegnamento


Italiano

Altre informazioni


Tutte le informazioni sul corso, eventuali dispense, materiali didattici e comunicazioni sono fornite dal docente e rese disponibili a tutti gli studenti sulla pagina e-learning.

Gli studenti ERASMUS sono invitati a contattare il docente per il loro programma.

Corsi

Corsi

ECONOMIA E MANAGEMENT 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

TRESCA Roberta
Gruppo 13/ECON-07 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore ECON-07/A - Economia e gestione delle imprese
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0