Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Competenze

CH016 - GEOPHYSICAL METHODS FOR CULTURAL HERITAGE

insegnamento
ID:
CH016
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
GEOFISICA APPLICATA
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI/ENGINEERING AND MANAGEMENT OF CULTURAL HERITAGE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (22/09/2025 - 21/12/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Lo studente acquisirà familiarità con i principi matematici e fisici alla base dei metodi di indagine geofisica più diffusi nel contesto dei beni culturali. Comprenderà come questi metodi permettano di indagare il sottosuolo, le strutture solide o di individuare manufatti di valore storico, a diverse scale e in modo non invasivo. Imparerà come ciascun metodo geofisico sia sensibile a specifiche proprietà fisiche, sviluppando così la capacità di riconoscere il metodo più appropriato per ogni applicazione. Inoltre, apprenderà come elaborare ed estrarre informazioni da diversi tipi di dati utilizzando software open-source e come rappresentare i risultati attraverso visualizzazioni digitali tridimensionali.

Prerequisiti


Capacita' di risolvere integrali in una dimensione. Capacita' di calcolare le derivate parziali di una funzione di piu' variabili. Capire cosa e' una equazione differenziale. Capacita' di programmazione in matlab o Python NON sono richieste, ma desiderabili.

Metodi didattici


Lezioni frontali; Dimostrazione di esempi con dati simulati; Visualizzazione dati reali ed elaborazione degli stessi tramite software open-source;
Attivita’ di acquisizione dati sul campo (ERT, GPR, approcci basati sulla propagazione di onde elastiche).

Verifica Apprendimento


L'esame consisterà in un colloquio orale che si concentrerà in modo approfondito su tre argomenti specifici. Tutti i dettagli sulla prova orale saranno forniti dal docente nel documento “regolamento d'esame”. La valutazione sarà espressa come frazione di 30.

Testi


I seguenti testi in Inglese sono raccomandati (disponibili online):
* Fundamentals Of Geophysics, by William Lowrie, editor: Cambridge University Press. ISBN-13 978-0-511-35447-2; ISBN-10 0-511-35447-9
* An Introduction to Applied and Environmental Geophysics, By John M. Reynolds; editor John Wiley & Sons, Ltd.; ISBN 978-0-471-48535-3 (hardback); 978-0-471-485360 (paperback)
Per coloro che possono leggere l'Italiano: Lezioni di geofisica applicata, di G. Santarato, N. Abu Zeid, e S. Bignardi. Editore Libreriauniversitaria.it, ISBN-10 : 8862926405, ISBN-13 : 978-8862926409

Contenuti


I metodi geofisici trovano ampio impiego nel settore dei beni culturali e ciascuna metodologia specifica può essere utilizzata per scopi differenti. Questo corso esplora le basi matematiche e l’implementazione/utilizzo pratico dei metodi che trovano larga applicazione in questo ambito. In particolare, per affrontare problematiche quali:


Localizzare e delineare muri, fondazioni, strade, tombe, fossati sepolti, ecc.

Valutare l’integrità di strutture storiche, muri, pavimenti e colonne.

Individuare vuoti sotterranei sotto o in prossimità del patrimonio costruito.

Valutare e monitorare l’ingresso di umidità, la migrazione di sali e il degrado dei materiali.

Rilevare elementi metallici sepolti o inglobati (monete, utensili, armature, ecc.).

In questo corso acquisiremo conoscenze sulla vasta gamma di metodi esistenti e approfondiremo i più diffusi. In particolare: Ground Penetrating Radar (GPR), Tomografia di Resistività Elettrica (ERT), Tomografia a onde P.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

BIGNARDI SAMUEL
Gruppo 04/GEOS-04 - GEOFISICA
Settore GEOS-04/B - Geofisica applicata
AREA MIN. 04 - Scienze della terra
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1