Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

000961LI - MODELLI E METODI DI SOSTENIBILITA' SOCIALE A

insegnamento
ID:
000961LI
Durata (ore):
12
CFU:
1.5
SSD:
SCIENZE MERCEOLOGICHE
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ECONOMIA AZIENDALE/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (17/09/2024 - 14/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il Corso intende fornire un’introduzione alla gestione della sostenibilità sociale a partire dalla sua definizione fino ad approfondirne i metodi, gli strumenti e le metriche di gestione e di valutazione.

RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI CONOSCENZA E CAPACITA' DI COMPRENSIONE
Al termine del corso gli studenti dovranno essere in possesso degli strumenti conoscitivi per comprendere:
- la natura degli impatti sociali e le principali difficoltà ad esse connesse;
- il ruolo delle certificazioni di sistema e di prodotto nella gestione della sostenibilità sociale;
- le metodologie e le metriche di valutazione degli aspetti e degli impatti sociali nelle organizzazioni e nelle supply chain.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO
Al termine del corso gli studenti saranno in grado di:
- individuare/sviluppare collegamenti fra le diverse tematiche del corso in un’ottica multidisciplinare;
- applicare le conoscenze utili all'individuazione dei principali punti di forza e di criticità relativi alla gestione e valutazione della sostenibilità sociale.

ABILITA' COMUNICATIVE
Al termine del corso gli studenti dovranno acquisire un appropriato linguaggio tecnico-scientifico relativo alla gestione e alla valutazione della sostenibilità sociale.

Prerequisiti

L’insegnamento non prevede alcun prerequisito.

Metodi didattici

Il corso è erogato integrando alle lezioni frontali metodi didattici inclusivi quali: flipped classroom; cooperative learning; problem solving e dibattito. L’attività didattica integrativa avrà modo di valorizzare stili di apprendimento differenti, facilitare l’apprendimento e creare un’opportunità di dialogo, confronto e collaborazione.

Verifica Apprendimento

Tipo di esame: Orale
L’esame consiste in una prova orale volta a verificare l’avvenuto apprendimento, la padronanza concettuale, la proprietà di linguaggio e la capacità d’interpretazione e di sintesi. Le domande dell’esame comprendono elementi descrittivi ma anche critici. La votazione finale è espressa in trentesimi.

Testi

Il materiale di studio verrà indicato dal docente a lezione e fornito sulla piattaforma FAD (https://fad.unich.it/course/index.php?categoryid=737). In alternativa: rivolgersi al docente durante gli orari di ricevimento o tramite e-mail).

Contenuti

Il Corso di Modelli e Metodi di Sostenibilità Sociale tratta la tematica della sostenibilità sociale sia da un punto di vista teorico e metodologico che pratico affrontando approcci e metriche in grado di analizzare, valutare e gestire la sostenibilità sociale. In particolare, sarà trattata: la natura degli impatti sociali e le principali difficoltà connesse relative alla loro valutazione; i principali modelli di gestione della sostenibilità sociale sia a livello di prodotto che di sistema e le metriche di valutazione degli aspetti e degli impatti sociali nelle organizzazioni e nelle supply chain principali

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

ECONOMIA AZIENDALE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

D'EUSANIO MANUELA
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1