Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

CH016A - ECONOMIA E GESTIONE AZIENDA SANITARIA

insegnamento
ID:
CH016A
Durata (ore):
40
CFU:
5
SSD:
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
COMPUTATIONAL COGNITIVE SCIENCE/PRESA DI DECISIONE IN AMBITO SANITARIO Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 18/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Il corso fornisce agli studenti gli strumenti fondamentali per il governo e la direzione delle Aziende sanitarie. In particolare, il corso vuole approfondire: - la conoscenza degli strumenti di analisi del contesto competitivo - la conoscenza delle modalità di progettazione e implementazione delle strategie d’impresa-la conoscenza dello sviluppo di strategie funzionali d’impresaIn particolare, al termine del corso lo studente sarà in grado di analizzare l’ambiente e l’impresa in termini di risorse e competenze al fine di assumere decisioni inerenti le scelte strategiche e gestionali dell’impresaAl termine dell'insegnamento, lo studente sarò in grado di identificare e definire le scelte strategiche sia di corporate che di business delle imprese per sopravvivere nel mercato e raggiungere il vantaggio competitivo. Nello specifico, lo studente al termine del corso:CONOSCENZE E CAPACITA' DI COMPRENSIONE - identifica e classifica le variabili che compongono l’ambiente in cui opera l’impresa. - riconosce l’influenza esercitata da tali variabili sull’impresa- identifica i confini dell’impresa ed i building blocks su cui l’impresa può costruire il vantaggio competitivo- distingue ed identifica le strategie corporate da quelle di business- identifica e riconosce le principali funzioni aziendali.CONOSCENZA E COMPRENSIONE APPLICATA- analizza l’ambiente esterno ed individua le forze ambientali rilevanti per l’impresa- formula scelte strategiche in specifiche condizioni ambientali e di business- valuta le strategie aziendali implementate a seconda delle caratteristiche dell’impresa stessa e del contesto competitivoAUTONOMIA DI GIUDIZIO- interpreta le scelte strategiche dell’impresa ed esprime considerazioni critiche- esprime in forma orale considerazioni analitiche e di sintesi sugli aspetti fondamentali della disciplina ed effettua collegamenti interdisciplinari.ABILITÀ COMUNICATIVELo studente, al termine del corso, sarà in grado di comunicare problemi, idee e soluzioni relative alla gestione d’impresa in modo chiaro, corretto ed esauriente e sarà in grado di esprimersi in modo efficace sia rispetto ad un pubblico non specializzato di utenti e committenti che rispetto ad esperti.

Metodi didattici


lezioni frontali, elaborazione case study

Verifica Apprendimento


La valutazione del livello di apprendimento degli studenti sarà effettuata con il ricorso a una prova scritta articolata in domande a risposta multipla. Tale prova è rivolta a sondare soprattutto “il sapere” e il “saper fare” (Descrittori di Dublino 1 e 2).
E' previsto un colloquio orale volto a valutare da un lato le abilità comunicative, di padronanza del linguaggio (non solo quello tecnico specifico della materia di riferimento) e di chiarezza espositiva, dall’altro le capacità di interpretazione e analisi delle problematiche legate alla gestione d'impresa. In riferimento agli obiettivi generali del corso ad i metodi didattici utilizzati.Le modalità d’esame sono le medesime per frequentanti e non frequentanti.

Testi


Fontana, F. e Caroli, M. Economia e Gestione delle Imprese, McGraw-Hill.
Dispense a cura del docente

Contenuti


Il corso affronta i temi riguardanti le problematiche strategiche e gestionali dell’azienda sanitaria. Il corso intende fornire (a) un quadro di sintesi dell’attività strategica e organizzativa d’azienda attraverso uno studio di percorsi strategici alternativi e (b) gli strumenti analitici degli aspetti costitutivi strutturali, contestuali ed evolutivi del settore sanitario. In aggiunta verrà approfondito l’approccio sistemico alla clinical governance.

Lingua Insegnamento


italiano

Corsi

Corsi

COMPUTATIONAL COGNITIVE SCIENCE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

FONTANA Fabrizia
Gruppo 13/ECON-07 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore ECON-07/A - Economia e gestione delle imprese
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1