Al termine del corso lo studente conosce: il ruolo fisiologico dei nutrienti; la fisiologia delle funzioni motorie, secretorie e di assorbimento dell'apparato digerente umano; il consumo energetico e il fabbisogno nutrizionale in condizioni basali, nell’esercizio fisico e in altre condizioni fisiologiche; i meccanismi nervosi e ormonali di regolazione dell’assunzione del cibo; il bilancio idrico e i meccanismi nervosi che regolano l’assunzione di acqua; i metodi per la valutazione dello stato di nutrizione.