ID:
FLT074
Durata (ore):
42
CFU:
6
SSD:
FILOLOGIA GERMANICA
Sede:
PESCARA
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
§ Obiettivi formativi:
- Trasmettere agli studenti le conoscenze di base sulla lingua, la civiltà, la cultura e la storia delle diverse popolazioni germaniche nel periodo tardo antico e medievale, ovvero quel patrimonio culturale (a partire da quello linguistico) che va a formare l’ossatura su cui si reggono quelle civiltà di cui oggi studiamo le lingue.
- approfondire le specificità delle origini e l'evoluzione della lingua inglese, della lingua tedesca e delle lingue nordiche e i contatti tra queste.
• [SOLO L11] Comprendere e riconoscere tali strutture a partire da un testo scritto in una delle lingue germaniche antiche (anglosassone e alto tedesco antico).
§ Risultati dell’apprendimento attesi.
Al termine del corso istituzionale gli studenti saranno in grado di:
• Comprendere e conoscere le caratteristiche linguistiche peculiari delle lingue germaniche antiche (strutture fonetiche, morfologiche e lessicali);
• comprendere le reciproche interferenze linguistiche tra lingue romanze e lingue germaniche in prospettiva diacronica;
• comprendere i processi traduttivi dal latino verso le lingue germaniche;
• saper collocare gli eventi linguistici nel quadro degli eventi storici, culturali e letterari dell'Europa tardo antica e medievale.
[solo L11] -Apprendere i fondamenti per la comprensione e l’analisi linguistica e filologica di un testo scritto in una lingua germanica antica.
- Trasmettere agli studenti le conoscenze di base sulla lingua, la civiltà, la cultura e la storia delle diverse popolazioni germaniche nel periodo tardo antico e medievale, ovvero quel patrimonio culturale (a partire da quello linguistico) che va a formare l’ossatura su cui si reggono quelle civiltà di cui oggi studiamo le lingue.
- approfondire le specificità delle origini e l'evoluzione della lingua inglese, della lingua tedesca e delle lingue nordiche e i contatti tra queste.
• [SOLO L11] Comprendere e riconoscere tali strutture a partire da un testo scritto in una delle lingue germaniche antiche (anglosassone e alto tedesco antico).
§ Risultati dell’apprendimento attesi.
Al termine del corso istituzionale gli studenti saranno in grado di:
• Comprendere e conoscere le caratteristiche linguistiche peculiari delle lingue germaniche antiche (strutture fonetiche, morfologiche e lessicali);
• comprendere le reciproche interferenze linguistiche tra lingue romanze e lingue germaniche in prospettiva diacronica;
• comprendere i processi traduttivi dal latino verso le lingue germaniche;
• saper collocare gli eventi linguistici nel quadro degli eventi storici, culturali e letterari dell'Europa tardo antica e medievale.
[solo L11] -Apprendere i fondamenti per la comprensione e l’analisi linguistica e filologica di un testo scritto in una lingua germanica antica.
Prerequisiti
- Non sono presenti vincoli di propedeuticità con altre discipline, tuttavia vengono dati per già acquisiti:
- i fondamenti di fonetica articolatoria, in particolare: saper riconoscere e pronunciare i simboli dell'alfabeto fonetico internazionale (IPA);
- i fondamenti della grammatica di almeno una lingua germanica moderna (inglese o tedesco);
- nozioni storico-geografiche sul periodo tardo-antico e medioevale dell'Europa e dell'area mediterranea (si consiglia un ripasso sui manuali scolastici di Storia, è inoltre utile consultare un Atlante storico e una carta geografica fisica).
- i fondamenti di fonetica articolatoria, in particolare: saper riconoscere e pronunciare i simboli dell'alfabeto fonetico internazionale (IPA);
- i fondamenti della grammatica di almeno una lingua germanica moderna (inglese o tedesco);
- nozioni storico-geografiche sul periodo tardo-antico e medioevale dell'Europa e dell'area mediterranea (si consiglia un ripasso sui manuali scolastici di Storia, è inoltre utile consultare un Atlante storico e una carta geografica fisica).
Metodi didattici
Lezioni frontali.
Per gli studenti del DILASS (triennali e magistrali) è possibile seguire da remoto sul canale "Lezioni" nel team Filologia Germanica digitando il codice: ht65zmv
Per gli studenti del DILASS (triennali e magistrali) è possibile seguire da remoto sul canale "Lezioni" nel team Filologia Germanica digitando il codice: ht65zmv
Verifica Apprendimento
La verifica dell’apprendimento prevede una prova scritta e un esame orale. Il superamento della prova scritta è requisito necessario per l’accesso all’esame orale.
Obiettivo della verifica – La verifica dell’apprendimento mira ad accertare che lo studente abbia acquisito una buona consapevolezza del contesto storico e culturale in cui si collocano le lingue germaniche antiche, una conoscenza di base del metodo storico-comparativo applicato all’area germanica, la conoscenza delle principali caratteristiche fonologiche e morfologiche comuni alle lingue germaniche antiche.
Prova scritta – La prova scritta si svolge in presenza in aula. È costituita da quesiti a risposta “aperta”. Lo studente dovrà dimostrare un’adeguata conoscenza degli argomenti trattati nella sezione del corso dedicata alla linguistica germanica (p.es. classificazione delle lingue germaniche antiche, innovazioni del germanico). La valutazione della prova scritta è espressa tramite un giudizio di idoneità.
Esame orale – L’esame orale è strutturato in una discussione della prova scritta e in un colloquio riguardante il contesto storico-culturale e le caratteristiche delle lingue germaniche antiche.
Attribuzione del punteggio – Il punteggio è attribuito mediante un voto espresso in trentesimi. La determinazione del voto finale tiene conto della qualità della prova scritta e della prova orale. In entrambi i casi si valuteranno in particolare: la correttezza delle procedure applicate per risolvere specifici problemi linguistici; la capacità di usare in modo competente il linguaggio tecnico; la capacità di esporre dati e argomenti in modo chiaro, sistematico e sintetico.
Per superare l’esame occorre riportare un voto non inferiore a 18/30.
Per conseguire una votazione compresa tra 18/30 e 24/30 è necessario dimostrare una conoscenza sufficiente degli argomenti del corso e una capacità di esporli correttamente in forma scritta e orale.
Per conseguire una votazione superiore a tra 25/30 e 27/30 è necessario dimostrare un’approfondita conoscenza in degli argomenti oggetto del corso e
una buona capacità di esporli con chiarezza in forma scritta e orale facendo uso appropriato della terminologia tecnica.
Per conseguire un punteggio compreso tra 28/30 e 30/30 e lode è necessario dimostrare una conoscenza eccellente degli argomenti trattati durante il corso, un’ottima capacità di dare soluzione ai problemi linguistici e testuali in forma scritta e orale, la piena padronanza della terminologia tecnica.
**********
**********
SOLO Studenti L11 (8CFU):
La verifica del corso di approfondimento consiste in:
- lettura ad alta voce del testo in lingua originale,
- analisi, comprensione e commento linguistico del testo (Es: individuare sostantivi, verbi e commentarli, individuare fenomeni fonetici e morfologici specifici di quella lingua come ad esempio: palatalizzazione, metafonia, rotacismo ecc.).
SEMINARIO ONLINE MEDIOEVO INGLESE
Il seminario è facoltativo.
Chi vuole, può sostituire il corso sul Medioevo tedesco con questo Seminario, frequentandone le lezioni e consegnando una tesina entro il 15 gennaio 2025.
Ulteriori informazioni verranno fornite all'inizio dei corsi.
NB: Gli studenti del DILASS (L10 e LM) devono prendere accordi con la docente per stabilire programma e modalità di esame.
Obiettivo della verifica – La verifica dell’apprendimento mira ad accertare che lo studente abbia acquisito una buona consapevolezza del contesto storico e culturale in cui si collocano le lingue germaniche antiche, una conoscenza di base del metodo storico-comparativo applicato all’area germanica, la conoscenza delle principali caratteristiche fonologiche e morfologiche comuni alle lingue germaniche antiche.
Prova scritta – La prova scritta si svolge in presenza in aula. È costituita da quesiti a risposta “aperta”. Lo studente dovrà dimostrare un’adeguata conoscenza degli argomenti trattati nella sezione del corso dedicata alla linguistica germanica (p.es. classificazione delle lingue germaniche antiche, innovazioni del germanico). La valutazione della prova scritta è espressa tramite un giudizio di idoneità.
Esame orale – L’esame orale è strutturato in una discussione della prova scritta e in un colloquio riguardante il contesto storico-culturale e le caratteristiche delle lingue germaniche antiche.
Attribuzione del punteggio – Il punteggio è attribuito mediante un voto espresso in trentesimi. La determinazione del voto finale tiene conto della qualità della prova scritta e della prova orale. In entrambi i casi si valuteranno in particolare: la correttezza delle procedure applicate per risolvere specifici problemi linguistici; la capacità di usare in modo competente il linguaggio tecnico; la capacità di esporre dati e argomenti in modo chiaro, sistematico e sintetico.
Per superare l’esame occorre riportare un voto non inferiore a 18/30.
Per conseguire una votazione compresa tra 18/30 e 24/30 è necessario dimostrare una conoscenza sufficiente degli argomenti del corso e una capacità di esporli correttamente in forma scritta e orale.
Per conseguire una votazione superiore a tra 25/30 e 27/30 è necessario dimostrare un’approfondita conoscenza in degli argomenti oggetto del corso e
una buona capacità di esporli con chiarezza in forma scritta e orale facendo uso appropriato della terminologia tecnica.
Per conseguire un punteggio compreso tra 28/30 e 30/30 e lode è necessario dimostrare una conoscenza eccellente degli argomenti trattati durante il corso, un’ottima capacità di dare soluzione ai problemi linguistici e testuali in forma scritta e orale, la piena padronanza della terminologia tecnica.
**********
**********
SOLO Studenti L11 (8CFU):
La verifica del corso di approfondimento consiste in:
- lettura ad alta voce del testo in lingua originale,
- analisi, comprensione e commento linguistico del testo (Es: individuare sostantivi, verbi e commentarli, individuare fenomeni fonetici e morfologici specifici di quella lingua come ad esempio: palatalizzazione, metafonia, rotacismo ecc.).
SEMINARIO ONLINE MEDIOEVO INGLESE
Il seminario è facoltativo.
Chi vuole, può sostituire il corso sul Medioevo tedesco con questo Seminario, frequentandone le lezioni e consegnando una tesina entro il 15 gennaio 2025.
Ulteriori informazioni verranno fornite all'inizio dei corsi.
NB: Gli studenti del DILASS (L10 e LM) devono prendere accordi con la docente per stabilire programma e modalità di esame.
Testi
ATTENZIONE:
Gli studenti L11 hanno un programma da 8CFU (corso istituzionale 6cfu+ approfondimento 2cfu), gli studenti L12 e di L10 (Lettere) hanno un programma da 6 CFU (solo il corso istituzionale).
#Gli studenti di Lettere (L10) possono concordare un programma alternativo con il docente.#
*CORSO ISTITUZIONALE (6 CFU)* [L11+L12+L10]
§ Dispensa a cura di Eleonora Cianci. (Il pdf sarà disponibile gratuitamente, ulteriori informazioni verranno fornite all'inizio dei corsi)
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
** SOLO PER L11 (+2CFU)**Medioevo tedesco**
- Elena Di Venosa, Muspilli. Introduzione, traduzione e commento. Pisa 2023.
-Materiali per l'analisi del testo verranno segnalati durante il corso e poi resi disponibili su piattaforma moodle
** WORKSHOP ONLINE (FACOLTATIVO) Medioevo inglese**
Materiali forniti dal docente (Il pdf sarà disponibile online, ulteriori informazioni verranno fornite all'inizio dei corsi)
NB. Il seminario è facoltativo, ma può essere scelto AL POSTO DEL CORSO SUL MEDIOEVO TEDESCO. Perché questo venga riconosciuto ai fini dell'esame è necessario presentare una tesina assegnata durante il corso.
Gli studenti L11 hanno un programma da 8CFU (corso istituzionale 6cfu+ approfondimento 2cfu), gli studenti L12 e di L10 (Lettere) hanno un programma da 6 CFU (solo il corso istituzionale).
#Gli studenti di Lettere (L10) possono concordare un programma alternativo con il docente.#
*CORSO ISTITUZIONALE (6 CFU)* [L11+L12+L10]
§ Dispensa a cura di Eleonora Cianci. (Il pdf sarà disponibile gratuitamente, ulteriori informazioni verranno fornite all'inizio dei corsi)
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
** SOLO PER L11 (+2CFU)**Medioevo tedesco**
- Elena Di Venosa, Muspilli. Introduzione, traduzione e commento. Pisa 2023.
-Materiali per l'analisi del testo verranno segnalati durante il corso e poi resi disponibili su piattaforma moodle
** WORKSHOP ONLINE (FACOLTATIVO) Medioevo inglese**
Materiali forniti dal docente (Il pdf sarà disponibile online, ulteriori informazioni verranno fornite all'inizio dei corsi)
NB. Il seminario è facoltativo, ma può essere scelto AL POSTO DEL CORSO SUL MEDIOEVO TEDESCO. Perché questo venga riconosciuto ai fini dell'esame è necessario presentare una tesina assegnata durante il corso.
Contenuti
*CORSO ISTITUZIONALE (6 CFU)* [per tutti: L11+L12+L10]
§. *Linguistica germanica*. Indoeuropeo, Germanico, lingue germaniche.
§. *Patrimonio culturale, storico e letterario nei testi medievali di area germanica*.
*CORSO DI APPROFONDIMENTO (2CFU)* [solo L11]
§. *Le origini della lingua e della letteratura tedesca*
*SEMINARIO ONLINE (FACOLTATIVO)*
§. *Le origini della lingua e della letteratura inglese*
§. *Linguistica germanica*. Indoeuropeo, Germanico, lingue germaniche.
§. *Patrimonio culturale, storico e letterario nei testi medievali di area germanica*.
*CORSO DI APPROFONDIMENTO (2CFU)* [solo L11]
§. *Le origini della lingua e della letteratura tedesca*
*SEMINARIO ONLINE (FACOLTATIVO)*
§. *Le origini della lingua e della letteratura inglese*
Lingua Insegnamento
Italiano
Altre informazioni
Ulteriori informazioni, avvisi e materiale didattico di supporto verranno pubblicati su moodle (ulteriori informazioni verrano fornite a fine corso);
è anche possibile scaricare il materiale dal team "prof. Eleonora Cianci" accedendo con il codice: bx5zqsv
Gruppo facebook Filologia Germanica UdA: https://www.facebook.com/groups/214042215334030
è anche possibile scaricare il materiale dal team "prof. Eleonora Cianci" accedendo con il codice: bx5zqsv
Gruppo facebook Filologia Germanica UdA: https://www.facebook.com/groups/214042215334030
Corsi
Corsi
BENI CULTURALI
Laurea
3 anni
No Results Found