Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

DAES02A - ANALISI MATEMATICA E ALGEBRA LINEARE

insegnamento
ID:
DAES02A
Durata (ore):
72
CFU:
9
SSD:
METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
DATA ANALYTICS PER L’ECONOMIA E LA SOCIETÀ/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 31/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Obiettivo del corso è dotare gli studenti degli strumenti necessari alla comprensione dei fenomeni legati alle funzioni in una variabile ed in più variabili ma lineari, includendo in questo i necessari strumenti di algebra lineare.

Risultati di apprendimento attesi

Conoscenza e capacità di comprensione- Padroneggiare gli strumenti matematici necessari alla comprensione dei modelli sociali, economici e dell'analisi dei dati.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate-

Scegliere un modello matematico per risolvere un problema coivolgente l'utilizzo di dati- Utilizzare il modello matematico di cui sopra per risolvere il problema- Reinterpretare la soluzione trovata in termini applicativi

Prerequisiti

Conoscenza del calcolo letterale, risoluzione di equazioni e disequazioni di primo e secondo grado

Metodi didattici

Lezioni frontali e esercitazioni in aula

Verifica Apprendimento

L’esame è scritto e dura 1 ora e 45 minuti circa. Esso consiste di domande a risposta aperta riguardanti sia la teoria che gli esercizi e sono mirate all’accertamento delle capacità di ragionamento logico-deduttivo nonché di calcolo sviluppate dallo studente. Sono previste prove in itinere in numero di 2

Testi

Materiale didattico fornito dal docente

Lucidi delle lezioni su piattaforma e-learning

Contenuti

Nel corso impareremo il linguaggio matematico e lo useremo per analizzare relazioni di dipendenza tra variabili numeriche tramite lo studio di funzione. Applicheremo queste conoscenze al mondo della statistica e dell'economia.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Ricevimento studenti:
- 2 ore a settimana con date ed orari comunicati all'inizio del corso;
- su richiesta previa prenotazione via e-mail.
E-mail: g.damico@unich.it

Corsi

Corsi

DATA ANALYTICS PER L’ECONOMIA E LA SOCIETÀ 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

D'AMICO Guglielmo
Gruppo 13/STAT-04 - METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore STAT-04/A - Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0