Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

TE205 - ANATOMIA UMANA

insegnamento
ID:
TE205
Durata (ore):
52
CFU:
6
SSD:
ANATOMIA UMANA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNOLOGIE ECO-SOSTENIBILI E TOSSICOLOGIA AMBIENTALE/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 15/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Obiettivo del corso è l’acquisizione delle conoscenze basilari di Anatomia Topografica, Macroscopica e Microscopica dei visceri toraco-addominali e del Sistema Nervoso con particolare riferimento agli aspetti morfo-funzionali

Prerequisiti

Aver superato il modulo di Biologia Applicata.
Conoscere l'organizzazione delle cellule eucariotiche: membrana, citoplasma, nucleo e tutti gli organelli cellulari. Conoscere nel dettaglio i principali processi che avvengono nella cellula: mitosi, meiosi, ciclo cellulare, crescita, differenziamento, potenziale di membrana, trasporto, trascrizione genica, traduzione proteica.
E’ anche richiesta la conoscenza dei meccanismi dell'immunità e di basi di genetica.

Metodi didattici

Lezioni frontali con presentazioni in formato power point e immagini da cadavere per l’Anatomia Topografica e Macroscopica, di foto di preparati per la microscopia ottica ed elettronica per la parte di Anatomia Microscopica e di struttura cellulare.
Esercitazioni guidate su modelli anatomici in resina e su sezioni di organi e tessuti allestite per la microscopia ottica utilizzando anche siti web di anatomia microscopica

Verifica Apprendimento

Prova orale con trattazione di più argomenti in risposta a domande a risposta aperta; è obbligatorio sostenere e superare prima il modulo di Biologia Applicata.
Il voto finale sarà calcolato in trentesimi come media aritmetica della votazione ottenuta nei due moduli. E' necessario superare entrambi i moduli con un minimo di 18/30.

Testi

- Elementi di Anatomia Umana
Anne M. Gilroy-Edizioni Edises
- Anatomia Umana-Una panoramica
David A. Morton-Edizioni Piccin
- Anatomia Umana-Elementi
Edizioni Edi- Ermes
- Anatomia del Gray- I fondamenti
R.L. Drake- Edizioni Edra
Le diapositive delle lezioni saranno disponibili al seguente link:
https://elearning.unich.it/course/view.php?id=192 -

Contenuti

Anatomia macroscopica e microscopica di:
- Apparato endocrino
- Apparato osteo-articolare
- Sistema muscolare
- Apparato circolatorio
- Sistema linfatico
- Apparato respiratorio
- Apparato urinario
- Apparato digerente
- Apparato genitale maschile
- Apparato genitale femminile
- Sistema nervoso

Lingua Insegnamento


ITALIANO

Altre informazioni

E' prevista attività di tutoraggio individuale in orari da concordarsi con le docenti

Corsi

Corsi

TECNOLOGIE ECO-SOSTENIBILI E TOSSICOLOGIA AMBIENTALE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

GALLORINI MARIALUCIA
Gruppo 05/BIOS-12 - ANATOMIA UMANA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-12/A - Anatomia umana
Ricercatori a tempo determinato
ZARA SUSI
Gruppo 05/BIOS-12 - ANATOMIA UMANA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-12/A - Anatomia umana
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1