Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

TE0011 - MICROBIOLOGIA GENERALE E MICROBIOLOGIA APPLICATA

insegnamento
ID:
TE0011
Durata (ore):
50
CFU:
6
SSD:
MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Sede:
CHIETI
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/03/2025 - 31/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si pone l’obiettivo di fornire adeguate conoscenze sulle caratteristiche strutturali e fisiologiche dei microrganismi, sulla variabilità dell’ecosistema microbico umano e del suo ruolo nello stato di salute e malattia, dei tipi e dell’impiego dei farmaci antimicrobici, dei saggi e dosaggi microbiologici della farmacopea e delle problematiche complesse associate alla farmaco-resistenza.

Prerequisiti

Anatomia umana e Biologia Applicata per una migliore comprensione del corso

Metodi didattici

Lezioni frontali

Verifica Apprendimento

La valutazione verrà effettuata attraverso un esame orale con domande sugli argomenti relativi al programma trattato durante le lezioni frontali e le attività esercitative in aula. Il giudizio finale terrà conto delle conoscenze e delle capacità acquisite nel campo della Microbiologia generale e della Microbiologia Applicata in campo ambientale, sanitario e alimentare

Testi

Microbiologia Farmaceutica
N. Carlone, R Pompei, V Tullio. Terza Edizione
EDISES, 2021
Brock: Biologia dei microrganismi (microbiologia generale ambientale e industriale)
MT Madigan, JM Martinko, DS Stahl, KS Bender, DH Buckley. Ed. Pearson

Contenuti

Le origini della vita. -Il ruolo dei microrganismi nei diversi ecosistemi. -Rischio Biologico. - Struttura e funzioni della cellula procariotica. - Strategie di sopravvivenza microbica. – Il microbiota umano. -Cenni di ricombinazione genica. –Agenti antimicrobici, Metodi di dosaggio degli agenti antimicrobici, l’antibiotico resistenza e approccio One Health. - Struttura e classificazione dei virus, Infezione virus-cellula ospite, batteriofagi.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

https://elearning.unich.it/course/view.php?id=1428 (Di Lodovico)

https://microbiolab.it/ https://elearning.unich.it/course/view.php?id=1428 (Di Lodovico)

https://microbiolab.it/

Corsi

Corsi

TECNOLOGIE ECO-SOSTENIBILI E TOSSICOLOGIA AMBIENTALE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

DI LODOVICO SILVIA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-03/A - Microbiologia e microbiologia clinica
Gruppo 06/MEDS-03 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Ricercatori a tempo determinato
GRANDE ROSSELLA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-03/A - Microbiologia e microbiologia clinica
Gruppo 06/MEDS-03 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1