Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

DBORG22 - DIGITAL BUSINESS ORGANIZATION

insegnamento
ID:
DBORG22
Durata (ore):
54
CFU:
9
SSD:
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ECONOMIA E MANAGEMENT/INTERNATIONAL ENTERPRISE INFORMATION MANAGEMENT Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Quadrimestre (30/09/2025 - 16/12/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Nell’attuale società dell’informazione, la digitalizzazione dei processi organizzativi è in continua evoluzione. Questo processo di cambiamento promosso dalle tecnologie digitali, in particolar modo da quelle fondanti l’industria 4.0 (es. Big data, cognitive computing, machine learning, cloud e fog computing, IoT e sistemi cyberfisici), coinvolge diversi attori, siano essi individui o organizzazioni.

L’obiettivo di questo corso è quello di permettere allo studente di comprendere le dinamiche organizzative che governano questo cambiamento, enfatizzando non solo i benefici ma anche le principali criticità.

Oltre agli aspetti teorici, sarà anche illustrato l’utilizzo di alcuni strumenti (come applicazioni software) utili per governare e gestire i progetti (es. strumenti di Project Management) e per sviluppare strumenti di analisi dei dati



Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà possedere conoscenze e competenze per poter interpretare e valutare le innovazioni digitali e le loro ricadute in ambito organizzativo e sociale, in grado sia di gestire lo sviluppo di un progetto di trasformazione digitale all’interno del sistema organizzativo, che di analizzare i processi organizzativi influenzati dal processo di digitalizzazione.

L'obiettivo è contribuire alla formazione di una figura professionale in grado di gestire e governare i processi di trasformazione digitale e i progetti di digitalizzazione interni all’organizzazione.

Gli obiettivi generali del corso sono rivolti dunque a far acquisire allo studente quelle conoscenze/competenze necessarie a:

applicare i principi della teoria dei Sistemi nell’analisi dei processi di digitalizzazione

pianificare e gestire progetti di sviluppo di cambiamento organizzativo promosso dal processo di digitalizzazione, utilizzando i principali strumenti tipici del project management, con particolare riferimento allo sviluppo di soluzioni digitali



A tal fine il corso propone di trasmettere le seguenti competenze e conoscenze in termini di obiettivi particolari:

CONOSCENZE E CAPACITA' DI COMPRENSIONE

- riconosce e applica i principi della teoria dei sistemi nello studiare le implicazioni organizzative inerenti le trasformazioni digitali

- comprende gli aspetti strutturali, causali ed evolutivi del processo di trasformazione digitale come fenomeno di interazione socio-tecnica

- distingue i diversi livelli di astrazione di un processo organizzativo, gli attori principali e secondari, i diversi livelli di interazione all’interno del processo e tra processi diversi, nonché le risorse e le informazioni coinvolti dal fenomeno di trasformazione digitale

- distingue le diverse fasi della progettazione e valutare l’andamento di un progetto in termini di tempi e costi.

- comprendere il concetto di "computational thinking" in relazione a diversi contesti, in particolare relativamente alle scienze economico sociali;

- comprendere il concetto di algoritmo e alcuni principi di programmazione;





CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE

- utilizza strumenti analitici per comprendere e interpretare le trasformazioni digitali;

- definisce le strategie per promuovere processi di digitalizzazione.



AUTONOMIA DI GIUDIZIO:

- interpreta e analizza in maniera critica i processi di digitalizzazione (e relativa documentazione) che avvengono all’interno del sistema organizzativo e che riguardano anche specifiche funzioni (es. vendita e promozione di prodotti/servizi) in settori diversi (industria e servizi)

- legge ed esamina in maniera critica la documentazione di progetto relativa all’implementazione di processi di trasformazione digitale

ABILITA' COMUNICATIVE:

esprime in forma orale considerazioni analitiche, critiche e di sintesi sugli aspetti principali riguardanti i processi di trasformazione digitale, effettuando collegamenti interdisciplinari.










Prerequisiti


Nessuna




Metodi didattici


Di seguito le metodologie didattiche utilizzate durante il corso:

- didattica frontale

- esercitazioni

- analisi di casi di studio

- testimonianze




Verifica Apprendimento


La valutazione si basa su una parte pratica e una teorica:

La parte teorica può basarsi su una prova orale o scritta a seconda del numero dei prenotati. L’obiettivo è valutare la giusta comprensione dei concetti teorici affrontati durante il corso

La parte pratica è rappresentata dalla presentazione del lavoro di gruppo




Testi


Materiale didattico fornito a lezione

Contenuti


Sistemi informativi (prospettiva organizzativa) e visione sistemica di un’organizzazione

Gestire le iniziative di trasformazione digitale

Le implicazioni, le potenzialità e le criticità della trasformazione digitale

Gestire progetti per lo sviluppo di soluzioni digitali

Pensiero computazionale e fondamenti di coding




Lingua Insegnamento


Inglese


Altre informazioni


Gli studenti ERASMUS sono invitati a contattare il docente per il loro programma.




Corsi

Corsi

ECONOMIA E MANAGEMENT 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

ZA STEFANO
Gruppo 13/ECON-08 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore ECON-08/A - Organizzazione aziendale
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6