Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

CEF010 - COMPOSTI ETEROCICLICI DI INTERESSE FARMACEUTICO E IMPATTO AMBIENTALE

insegnamento
ID:
CEF010
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
CHIMICA FARMACEUTICA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNOLOGIE ECO-SOSTENIBILI E TOSSICOLOGIA AMBIENTALE/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi


L’insegnamento è volto alla acquisizione delle conoscenze e alla comprensione della classificazione, nomenclatura, proprietà strutturali, reattività dei principali composti eterociclici semplici e condensati di interesse farmaceutico; fornire una conoscenza generale delle strategie sintetiche e funzionalizzazione dei sistemi eterociclici, con particolare attenzione per gli intermedi coinvolti nelle reazioni. ​​​​​​​

Prerequisiti


Lo studio richiede una buona conoscenza della Chimica Organica e dei concetti fondamentali di Biochimica.
Al fine di comprendere e saper applicare la maggior parte delle tematiche descritte nell’insegnamento è necessario aver sostenuto con successo l’esame di Chimica Organica e Biochimica.
Gli argomenti trattati nell’insegnamento richiedono una buona conoscenza delle strutture proteiche, delle principali tipologie di interazione inter ed intramolecolari, i principali parametri chimico-fisici che caratterizzano un farmaco. La buona conoscenza di queste tematiche è un prerequisito importante per lo studente che voglia seguire il corso con profitto. ​​​​​​​

Metodi didattici


Lezioni frontali con l’ausilio di supporti multimediali. Durante il corso, l’insegnante verifica la capacità di conoscenza degli studenti riguardo agli argomenti proposti attraverso test di autovalutazione da svolgere in autonomia o in un confronto di gruppo. Ciò non ha alcun impatto sulla valutazione finale dello studente ma ha lo scopo di monitorare e accompagnare lo studente ad uno studio metodico e continuativo durante tutto il corso.


Verifica Apprendimento


La valutazione finale consiste in un esame orale. La tipologia del colloquio intende coprire tutto il programma svolto e verificare il livello di apprendimento raggiunto, la capacità di applicare correttamente le conoscenze acquisite, le capacità di elaborare soluzioni in autonomia di giudizio.
L’esame ha lo scopo di verificare il livello di apprendimento dello studente e la capacità di argomentare su argomenti inerenti all’intero programma in maniera adeguata. Lo studente deve dimostrare la propria conoscenza delle strutture chimiche e delle proprietà chimiche dei farmaci, il bersaglio farmacologico e la patologia per la quale i farmaci sono impiegati nonché le sintesi proposte durante il corso.​​​​​​​

Testi



Sica, Zollo. CHIMICA DEI COMPOSTI ETEROCICLI FARMACOLOGICAMENTE ATTIVI

Materiale didattico dal docente


Contenuti


Definizione e classificazione dei composti eterociclici; nomenclatura dei composti eterociclici; principali metodi di sintesi con particolare attenzione alla chimica verde; esempi di molecole naturali e di interesse farmaceutico a nucleo eterociclico

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni


nessuna nota da evidenziare

Corsi

Corsi

TECNOLOGIE ECO-SOSTENIBILI E TOSSICOLOGIA AMBIENTALE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

DE FILIPPIS Barbara
Gruppo 03/CHEM-07 - CHIMICA FARMACEUTICA, TOSSICOLOGICA, NUTRACEUTICO-ALIMENTARE, DELLE FERMENTAZIONI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE
Settore CHEM-07/A - Chimica farmaceutica
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1