M1 - Modulo Istituzionale Formale (CFU 3) Il Modulo si propone di fornire una conoscenza critica della storia della filosofia politica e di indagarne i problemi, i concetti e i principali paradigmi teorici. M 2 - Modulo di Approfondimento Teorico-pratico (CFU 3) Il Modulo si propone di far maturare una riflessione sul diritto naturale e sulla scienza dello Stato nell'ambito della analisi del pensiero politico.
Prerequisiti
M1 - Modulo Istituzionale Formale (CFU 3)Da 18 a 24 ore di lezione in aula; da 51 a 57 ore di studio autonomo. M2 - Modulo di approfondimento Teorico-Pratico (CFU 3)Da 18 a 24 ore di lezione in aula; da 51 a 57 ore di studio autonomo.
Metodi didattici
Lezioni frontali
Verifica Apprendimento
L'esame è, di regola, orale; eventualmente, per motivi organizzativi, il docente potrà decidere di far svolgere una prova scritta.
Testi
S. Petrucciani, Modelli di filosofia politica, Einaudi, Torino 2003. G.W.F. Hegel, Lineamenti di filosofia del diritto, a cura di G. Marini, con le aggiunte di E. Gans, Laterza, Roma-Bari, 1999 - rist. 2022.
Contenuti
M1 - Modulo Istituzionale Formale (CFU 3). Storia della filosofia politica: concetti, problemi e teorie. M 2 - Modulo di Approfondimento Teorico-pratico (CFU 3) "Lineamenti di filosofia del diritto" di Hegel.