Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

D06 - INTERIOR DESIGN 1

insegnamento
ID:
D06
Durata (ore):
120
CFU:
12
SSD:
DISEGNO INDUSTRIALE
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
DESIGN/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (23/02/2026 - 22/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’insegnamento di Interior design 1 contribuisce al raggiungimento degli obiettivi generali del CdS indirizzando gli studenti ad una conoscenza critica delle metodologie di progetto, delle tecniche di verifica (con particolare riferimento all’uso di strumenti di simulazione del reale) e di sollecitare, attraverso esercitazioni mirate, l’acquisizione delle competenze di base di supporto al design degli spazi interni, in modo da saper governare le diverse fasi del progetto con il necessario equilibrio tra ricerca, studio ed attività di sperimentazione applicativa. Attraverso la teoria e la pratica del design, lo studente sviluppa sia le abilità che le competenze per ideare soluzioni abitative semplici applicate al settore merceologico delle imbarcazioni da diporto, in riferimento al quadro esigenziale espresso dall’utenza. Il corso di Interior design 1 ha l’obiettivo specifico di: sostenere gli studenti nell’individuazione e nella conoscenza dei mercati e delle condizioni che definiscono l’abitare contemporaneo; avviare e indirizzare l’attività progettuale degli studenti verso la definizione di nuove soluzioni abitative in ambito nautico, guidati dal design; favorire gli studenti nella formazione di una propria identità e orientamento professionale; sviluppare le capacità creative e prefigurative degli studenti attraverso la simulazione progettuale sulle tematiche dell’interior design nautico.

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

Il Corso è organizzato in: - contributi frontali offerti dalla docenza (lezioni/presentazioni); - seminari con ospiti nazionali e internazionali (lezioni monografiche/seminariali); - esercitazioni di gruppo con valutazioni in itinere; - revisioni collettive e incontri puntuali (presentazioni e discussioni corali/revisioni dirette); - collaborazioni con strutture esterne.

Verifica Apprendimento

Il Corso prevede: - valutazione in itinere relativa alla ricerca preprogettuale (individuali); - valutazione in itinere relativa all’esercitazione progettuale (individuali); - valutazione in itinere relativa al workshop (individuali); La prova d’esame finale sarà finalizzata ad accertare la conoscenza degli argomenti trattati durante il Corso (elencati nel calendario delle attività didattiche) ed a valutare la capacità di discussione critica sul lavoro progettuale svolto nelle esercitazioni.

Testi

- Alberto Bassi, Design anonimo in Italia. Oggetti comuni e progetto incognito, Electa, 2007. - Andrea Branzi (a cura di), Capire il design, Giunti 2007 - Giampiero Bosoni, La cultura dell’abitare. Il design in Italia 1945-2001, Skira, 2002 - Luciano Crespi, Da spazio nasce spazio. L'interior design nella trasformazione degli ambienti contemporanei, Postmedia Books, 2013 - Francesco Trabucco, Design, Bollati Boringhieri, 2015

Contenuti

Il corso di Interior design 1 fornisce allo studente una formazione di base nel settore degli allestimenti interni, attraverso la conoscenza storicocritica e l’esercitazione progettuale, nelle diverse fasi di ricerca, analisi, concept e sviluppo concept, applicata agli spazi abitativi semplici. Interior design 1 è un corso monografico di Interior nautico di base.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Il giorno di ricevimento studenti è il mercoledì, ore 10:00, previo appuntamento tramite email.

Corsi

Corsi

DESIGN 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

DI NICOLANTONIO MASSIMO
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-08/D - Design
Gruppo 08/CEAR-08 - DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, ARCHITETTURA TECNICA E GESTIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1