Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Corsi

CD12A5A - FISIOLOGIA UMANA

insegnamento
ID:
CD12A5A
Durata (ore):
30
CFU:
3
SSD:
FISIOLOGIA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


La Fisiologia è una scienza integrativa che studia il funzionamento dei processi vitali a molti livellidi complessità: dalle cellule, agli organi ed apparati, all’organismo in-toto, fino alle popolazioni di una specie.L’obiettivo di questo corso è quello di fornire le basi teoriche che permettano allo studente lacomprensione dei meccanismi cellulari che sono alla base del funzionamento dei maggiori apparatied organi che costituiscono l’organismo umano. Particolare attenzione ed approfondimentosaranno dedicati ai sistemi nervoso, muscolo-scheletrico, cardiovascolare, respiratorio, ed urinario.

Prerequisiti


Propedeuticità secondo il Regolamento Didattico del Corso di Studio.

Metodi didattici


L’insegnamento è strutturato in 30 ore di didattica frontale, suddivise in 15 lezioni di 2 ore ciascunain base al calendario didattico. La didattica frontale sarà supportata dalla proiezione di diapositive(preparate dal docente) e da animazioni correlate agli argomenti trattati.La frequenza alle lezioni è obbligatoria e verificata con la raccolta firme o con supporti informatici. Gli studenti per poteressere ammessi all’esame dovranno aver frequentato almeno il 70% dell’attività didattica frontale.

Verifica Apprendimento


La verifica della preparazione degli studenti avverrà attraverso un esame che verterà esclusivamente su argomenti trattati nelle lezioni frontali (ed elencati in maniera dettagliata nel programma esteso; vedi sotto).L'esame sarà costituito da una prova scritta ed una prova orale da sostenersi nello stesso giorno.Nel caso l’esame non venga terminato il giorno stesso per eccessiva numerosità degli studenti, l’esame proseguirà nel primo giorno seguente utile. Gli studenti all’esame orale verranno esaminati nell’ordine in cui si sono iscritti all’appello.L’esame scritto avrà durata di 20 minuti e sarà composto di 10 domande a risposta multipla (con una sola risposta esatta). I punti totali della prova scritta saranno 30 (3 punti per ogni risposta esatta; 0 punti per ogni risposta errata). Per accedere alla prova orale lo studente dovrà aver risposto correttamente a 6 domande su 10. Il peso relativo della prova scritta di Fisiologia sarà 1/2 dell’esame di Fisiologia.La prova orale sarà invece basata su 2 domande orali. Il peso della prova orale sarà 1/2 dell’esame di Fisiologia. Il voto finale dell’esame di Fisiologia sarà determinato dalla media matematica tra i 2 punteggi conseguiti nelle prove scritta ed orale.

Testi


Lo studente potrà trovare ed approfondire gli argomenti trattati a lezione (elencati in maniera dettagliata nel programma esteso; vedi sotto) in diversi i libri di Fisiologia Umana presenti sul mercato. A seguire alcuni dei testi tra cui lo studente potrebbe scegliere:1. Fisiologia Umana: dalle cellule ai sistemi. Autore: Lauralee Sherwood.2. Fisiologia. Autore: Cindy L. Stanfield.3. Fisiologia Umana (o Fisiologia): un approccio integrato. Autore: Dee Unglaub Silverthorn.

Contenuti


Corso di FISIOLOGIA UMANA per:- CdS TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE (3 CFU, 30 ore di insegnamento frontale)CONTENUTI1. Introduzione alla Fisiologia2. Fisiologia del Neurone e generazione dei segnali elettrici.3. Muscolo Scheletrico e Liscio.4. Fisiologia del Sistema Cardiovascolare.5. Fisiologia del Sistema Respiratorio.6. Fisiologia del Rene.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni


Orario di ricevimento da concordare con il docente via e-mail (laura.pietrangelo@unich.it)

Corsi

Corsi

TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

PIETRANGELO LAURA
Settore BIOS-06/A - Fisiologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1