Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

TL12A5A - FISIOLOGIA UMANA

insegnamento
ID:
TL12A5A
Durata (ore):
30
CFU:
3
SSD:
FISIOLOGIA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Obiettivi formativi: la comprensione e l’acquisizione dei meccanismi che sono alla base delle funzioni del corpo umano. Il corso di Fisiologia umana, partendo dalle conoscenze di biofisica, anatomia e biochimica, rappresenta un percorso atto allo studio di organi ed apparati sia alla luce delle specifiche funzioni, che nelle loro integrazioni dirette al controllo generale dell’organismo. Tali obiettivi saranno raggiunti analizzando le risposte alle variazioni dell’ambiente interno ed esterno a livello cellulare, di organo, di sistema e di apparato, definendo l’interazione uomo-ambiente.

Obiettivi specifici: Tali indispensabili conoscenze di base vengono arricchite da approfondimenti elettivi di interesse per il Corso di Studi al fine di stimolare l’interesse e la partecipazione dello studente e fornire le basi per i successivi corsi di carattere clinico.




Prerequisiti


Conoscenza della Anatomia Umana, Fisica e Biochimica. Propedeuticità: secondo il Regolamento Didattico del Corso di Studio.




Metodi didattici


Lezioni Frontali




Verifica Apprendimento


A seconda delle necessità formative, possono essere previste prove in itinere per poter rilevare l'efficacia dei processi di apprendimento e di insegnamento.

La verifica finale consiste in una prova orale al termine del corso in cui lo studente deve dar prova di aver acquisito padronanza degli argomenti del programma del corso. La verifica finale può essere sostenuta in uno degli appelli presenti in calendario.

In linea di massima la discussione orale verte su una terna di argomenti in cui lo studente può dimostrare:

una conoscenza di base sufficiente ma lacunosa (votazione 18-22/30),



una conoscenza discreta con capacità di illustrare con chiarezza gli argomenti (23-25/30),



buona capacità di illustrare gli argomenti con proprietà di linguaggio e padronanza della materia (26-28/30),



ottima conoscenza della materia muovendosi con disinvoltura da un argomento all’altro contestualizzando eventuali interconnessioni e/o differenze (28-30/30).



La lode è riservata a chi dimostra anche particolare interesse e conoscenza degli aspetti funzionali del settore professionalizzante, con elevate capacità comunicative e di apprendimento autonomo.




Testi


- Fondamenti di Fisiologia Umana; L. Shervood, Casa Editrice: Piccin



- FISIOLOGIA; C.L. Stanfield, Casa Editrice: EdiSES




Contenuti


Descrizione dei meccanismi alla base dei processi funzionali a livello cellulare, di organi ed apparati. Illustrazione del funzionamento di organi ed apparati del corpo umano.

Definizione dei principi che regolano la trasduzione cellulare e sensoriale, per giungere alla descrizione dei sistemi di integrazione e di controllo endocrino e nervoso del metabolismo.


Lingua Insegnamento


ITALIANO


Altre informazioni


Orario di ricevimento:

Previo appuntamento telefonico al numero 0871/541399 oppure via email: simone.guarnieri@unich.it


Corsi

Corsi

TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

GUARNIERI Simone
Settore BIOS-06/A - Fisiologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6