L’insegnamento si propone di far acquisire allo studente le conoscenze di base delle strutture hardware e software del computer per un suo utilizzo in ambito sanitario. Al termine del corso lo studente dovrà dimostrare di aver appreso le nozioni e i metodi fondamentali dell’informatica. Inoltre dovrà mostrare capacità di utilizzo di semplici applicativi informatici utili alla propria formazione scientifica e professionale
Prerequisiti
Una conoscenza di base di Algebra e Geometria.
Metodi didattici
Lezioni frontali e attività di laboratorio informatico.
Verifica Apprendimento
La verifica della preparazione degli studenti avverrà con una prova scritta, con quesiti a scelta multipla sul programma teorico svolto e sugli applicativi utilizzati.
Testi
L. Pantieri, Informatica per la sanità e l'assistenza sociale, Casa Editrice Zanichelli; A. Sorbara, Informatica per le professioni sanitarie, Casa Editice Aracne; e slides fornite dal docente.
Contenuti
Concetti di base dell'Informatica e dell'utilizzo dei computer. Conoscenza e utilizzo di alcuni applicativi informatici.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
Orario di ricevimento: mercoledì dalle 10:00 alle 12:00 previo appuntamento inviando una e-mail a g.tamburro@unich.it.