Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

SI11A1C - ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI E SERVIZI DELLE PROFESSIONI SANITARIE

insegnamento
ID:
SI11A1C
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (05/11/2025 - 15/02/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


L'insegnamento, in ottemperanza a quanto previsto nel Regolamento Didattico all’articolo n.3 “Obiettivi formativi specifici e competenze attese”, si propone di fornire le conoscenze sul ruolo tradizionale e moderno del laureato Magistrale in scienze infermieristiche ed Ostetriche, i principi culturali e professionali che orientano il processo, la concettualità e le scelte manageriali . RISULTATI DELL’APPRENDIMENTO ATTESI (LEARNING OUTCOMES): Conoscenza e capacità di comprensione (Knowledge and understanding): comprendere ll processo di professionalizzazione ; Identificare le principali correnti di pensiero della disciplina infermieristica e saper individuare i concetti fondamentali di alcune teorie del nursing. Capacità di applicare conoscenza e comprensione (Applying knowledge and understanding): applicare i costrutti teorici in ambito clinico/ manageriale; definire , quali elementi necessari all’erogazione delle prestazioni sanitarie e professionali.
Autonomia di giudizio (Making judgements): Decidere gli interventi decisionali appropriati che tengano conto delle influenze geografiche, economiche, etiche e sociali.
Abilità nella comunicazione (Communications skills): utilizzare abilità di comunicazione appropriate (verbali, non verbali e scritte) con tutti i livelli strategici aziendali in ottica multidisciplinare.
Capacità di apprendere (Learning skills): sviluppare abilità di studio indipendente; dimostrare la capacità di coltivare i dubbi e tollerare le incertezze derivanti dallo studio; sviluppare la capacità di porsi interrogativi pertinenti sull’esercizio della propria attività; dimostrare capacità di autovalutazione delle proprie competenze e delineare i propri bisogni di sviluppo e apprendimento.

Prerequisiti


comprensione del concetto di azienda e dei suoi diversi obiettivi e caratteristiche; approfondimento degli strumenti di natura strategica e gestionale, volti alla salvaguardia degli equilibri e all'effettuazione di decisioni di breve e lungo termine; Analisi dei caratteri organizzativi e gestionali delle aziende, anche attraverso l'utilizzo dei concetti di "soggetto economico" e di "soggetto portatore di interessi" quali mezzi per interpretare in modo unitario e sistemico la vita
Comprendere e valutare il funzionamento dell'organizzazione di un’azienda sanitaria in funzione di specifici obiettivi.

Metodi didattici


Lezioni frontali con ausilio di pubblicazioni scientifiche e materiale didattico . Discussione partecipativa e riflessione critica.

Verifica Apprendimento


La verifica dell'apprendimento si basa su un prova scritta con N° 3 domande aperte per un totale di 9 domande. La valutazione è in trentesimi, l'esame è superato se la valutazione è uguale o superiore a diciotto trentesimi (18/30). La valutazione di insufficienza non è corredata da votazione. È assicurata la pubblicità delle prove d’esame. Per la valutazione della prova si terrà conto dei seguenti indicatori descrittori:
INDICATORI: pertinenza e correttezza . DESCRITTORI: Complete: 30, Approfondite: 29 - 27, Discrete pur con alcune lacune: 26 - 24, Pienamente sufficienti: 23 - 21, Appena sufficienti con evidenti carenze: 20 - 18. DESCRITTORI: Rigorose e documentate evidenziando capacità di utilizzare le conoscenze acquisite e di collegarle nell'argomentazione: 30, Precise e dettagliate: 29 - 27, Adeguate: 26 - 24, Pienamente sufficienti: 23 - 21, Appena sufficienti: 20 - 18 Per conseguire un punteggio pari a 30/30 e lode, lo studente deve dimostrare di aver acquisito una conoscenza eccellente di tutti gli argomenti trattati durante il corso, essendo in grado di raccordarli in modo logico e coerente.

Testi




Il management nelle strutture sanitarie. ...
Manuale di management per le professioni sanitarie. ...
Economia e management sanitario. Settore, sistema, aziende, protagonisti
Management E Performance Nella Sanita’ Pubblica

Contenuti


Analisi del contesto organizzativo al fine di assumere decisioni strategiche; Gestione efficace ed efficiente delle risorse assegnate tramite un corretto utilizzo degli strumenti di budgeting e di reporting; Promozione del cambiamento tramite l’utilizzo di strumenti gestionali della programmazione, pianificazione, organizzazione, valutazione e controllo; Diffusione della cultura della qualità e della sicurezza all’interno della propria azienda. Negoziazione, selezione e assegnazione delle risorse del personale in relazione agli standard di competenza professionale e a carichi di lavoro delle specifiche aree assistenziali; Sviluppo delle conoscenze delle influenze socio-culturali e biopsichiche sul comportamento umano come base per una migliore comprensione di sé e degli altri; Gestione di gruppi di lavoro e strategie per favorire processi di integrazione multiprofessionali ed organizzativi; Promozione della salute nella popolazione tramite piani di informazione comunicazione e marketing Promozione dell’immagine e le esperienze della propria azienda tramite piani di informazione comunicazione e marketing; Creazione di reti utili alla diffusione delle strategie, obiettivi e risultati aziendali.

Lingua Insegnamento


Italiano

Altre informazioni


La pubblicità degli orari delle lezioni e dei programmi didattici è garantita dal sito web del CdS e di Ateneo. Gli appelli sono indicati sulla pagina personale dello studente.

Corsi

Corsi

SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

MENNILLI SERENELLA
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1