Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

SI12A4D - PERCORSI ASSISTENZIALI IN AMBITO INTERNISTICO

insegnamento
ID:
SI12A4D
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (18/03/2026 - 21/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


ConoscenzeConoscere la definizione di Percorsi assistenziali declinati in ambito internisticoCapacità di applicare conoscenze e comprensioneAutonomia di giudizio:valutare le manifestazioni dei bisogni di salute del paziente internistico scegliendo il percorso assistenziali appropriato;sapere analizzare i fenomeni specifici della persona all’interno del percorso assistenziale in ambito internisticoAbilità comunicative:utilizzare competenze comunicative al fine di indirizzare la persona, la famiglia e i caregiver nei percorsi assistenziali ospedalieri e territorialiCapacità di apprendere:elaborare e applicare percorsi di cura specifici per il paziente internistico;collaborare alla progettazione dei Percorsi assistenziali in ambito internistico;definire e valutare gli esiti di un Percorso assistenziale in ambito internisticoCompetenze trasversaliAcquisire abilità nella discussione e nella gestione multidisciplinare dei casi clinici internistici;elaborare progettualità in ambito internistico;fornire le conoscenze di base sugli obiettivi e sulle finalità dei percorsi assistenziali in ambito internistico;identificare ed illustrare la multidimensionalità e complessità del paziente internistico;favorire la presa in carico e gestire i percorsi di cura ed assistenza del malato e della sua famiglia attraverso équipe multiprofessionali nell'ambito delle strutture della Rete ospedale-territorio

Metodi didattici


L’insegnamento è strutturato in 16 ore di didattica frontale interattiva, con ausilio di materiale didattico informatico di supporto in formato Power Point ed esercitazioni pratiche guidate, suddivise in lezioni da 3-4 ore in base al calendario accademico.

Verifica Apprendimento


Prova scritta: test a risposte chiuse, con scelta a risposta multipla

Testi


Casati, G., Vichi, M.C. Il percorso del paziente in ospedale. Milano: McGraw-Hill, 2002.Casati, G., Vichi, M.C. Il percorso assistenziale del paziente. Giornale di Tecniche Nefrologiche & dialitiche. Wichtig Editore, 2003.Grilli, R., Magrini, N., Penna, A., Mura, G., Liberati, A. ‘Practice guidelines by specialty societies: the need for a critical appraisal’. Lancet, 2000 355: 103-5Morosini, P., Perraro, F. Enciclopedia della gestione di qualità in sanità. Torino: Centro Scientifico Editore, 2001.Morosini, P., Di Stanislao, F., Casati, G. Panella, M. Qualità professionale e percorsi assistenziali. Manuali di formazione per la valutazione e il miglioramento della qualità professionale. Quarta edizione, Roma-Ancona maggio 2005.Pennini, A. Modelli organizzativi in ambito ospedaliero. Innovare con l'intensità di cura e la complessità assistenziale. Milano: McGraw-Hill, 2015.

Contenuti


Introduzione ai percorsi assistenziali in ambito internisticoMetodologia per la progettazione dei percorsi assistenzialiAudit clinicoIl modello organizzativo per intensità di cure-complessità assistenzialeMetodi e strumenti per misurare l’assistenzaIl giro visita come prassi per garantire la qualità

Lingua Insegnamento


Italiano

Altre informazioni


La docente riceve gli studenti previo appuntamento via mail: valentina.simonetti@unich.it
La pubblicità degli orari delle lezioni e dei programmi didattici è garantita dal sito web del CdS e di Ateneo. Gli appelli sono indicati sulla pagina personale dello studente.

Corsi

Corsi

SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

SIMONETTI VALENTINA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-24/C - Scienze infermieristiche generali, cliniche, pediatriche e ostetrico-ginecologiche e neonatali
Gruppo 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1