L’insegnamento concorre alla realizzazione dell’obiettivo formativo del Corso di Studi in Scienze infermieristiche e ostetriche di formare professionisti in grado di programmare, gestire e valutare i servizi assistenziali nell'ottica del miglioramento della qualità.
RISULTATI DELL’ APPRENDIMENTO ATTESI
Conoscenza e comprensione Al termine delle lezioni dell’insegnamento lo studente dovrà: - essere in grado di trasferire le metodologie e gli strumenti appropriati a supporto della qualità del sistema di governo delle politiche sanitarie sul territorio. - conoscere le metodologie per la gestione del rischio in ambito clinico-organizzativo.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione Al termine delle lezioni dell’insegnamento lo studente dovrà: -saper analizzare politiche rilevanti per fornire assistenza sanitaria, comprendere e utilizzare leggi e regolamenti per assicurare la qualità dell'assistenza ai pazienti; -saper prendere decisioni di alta qualità e costo efficaci nell’uso delle risorse per l'assistenza e la formazione.
Autonomia di giudizio Al termine delle lezioni dell’insegnamento lo studente dovrà: - saper elaborare analisi complesse e sviluppare autonome riflessioni e valutazioni di carattere scientifico a sostegno delle decisioni necessarie per affrontare problemi complessi nel governo dei processi assistenziali, organizzativi, formativi e di ricerca connessi all'esercizio della funzione infermieristica e ostetrica
Prerequisiti
Lo studente dovrà possedere le conoscenze di base di organizzazione dei servizi sanitari e legislazione sanitaria
Metodi didattici
L'insegnamento è strutturato in lezioni frontali in base al calendario didattico. Le lezioni prevedono una forte componente interattiva tra Docente e Studenti. La frequenza è obbligatoria
Verifica Apprendimento
L’esame prevede una prova scritta in cui lo studente dovrà rispondere a 10 quiz a risposta multipla. Le domande prevedono un’unica risposta esatta e la prova verrà considerata superata se lo studente avrà risposto in maniera corretta ad almeno 6 quiz. La valutazione sarà effettuata utilizzando voti in trentesimi.
Testi
Materiale didattico: Slide proiettate a lezione e fornite dal Docente
Contenuti
- LA QUALITÀ - IL GOVERNO CLINICO - LA GESTIONE DEL RISCHIO
Lingua Insegnamento
Italiano
Altre informazioni
RICEVIMENTO: Dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 14 previo appuntamento telefonico (0871/3554005) o tramite e-mail (pamela.digiovanni@unich.it)