Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

PSI0303 - STORIA DELLA FILOSOFIA

insegnamento
ID:
PSI0303
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
STORIA DELLA FILOSOFIA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (29/09/2025 - 20/12/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Conoscere il significato e lo sviluppo della “filosofia” psicanalitica in prospettiva diacronica e sincronica. Conoscere i temi e la terminologia essenziale della psicoanalisi; comprendere il senso della terapia psicoanalitica; analizzare e comprendere alcuni passi tratti dai testi freudiani; valutare la portata e i limiti della dottrina freudiana, anche in base alle sue implicazioni filosofiche, antropologiche e sociologiche; problematizzare la teoria psicoanalitica rispetto al contesto storico-culturale.

Prerequisiti


Conoscenza basilare dei termini chiave, della periodizzazione e delle problematiche della storia della filosofia.

Metodi didattici


Lezioni frontali, lezioni partecipate e lettura di passi delle opere di Freud.

Verifica Apprendimento


prova orale espressa in trentesimi (voto minimo 18; voto massimo 30 e lode)

Testi


Il programma d’esame prevede lo studio del pensiero di Freud su un buon manuale di filosofia del liceo (meglio se universitario) e degli articoli e saggi selezionati dal docente scaricabili online dal sito:
https://www.disputer.unich.it/node/7234

Contenuti


Freud e la scoperta dell’inconscio; la rivoluzione psicoanalitica e il decentramento della coscienza; il rapporto tra psicoanalisi, filosofia e medicina; il metodo catartico; il rapporto medico-paziente: Transfert, controtransfert, rimozione e resistenza; la struttura della psiche; prima e “seconda” topica; origine e cura della nevrosi; il sogno come via d’accesso all’inconscio; il significato di libido; la psicopatologia della vita quotidiana; la teoria della sessualità; Eros e Thanatos; la coazione a ripetere; il disagio della civiltà.

Lingua Insegnamento


italiano

Corsi

Corsi

SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

DE FELICE FEDERICA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore PHIL-05/A - Storia della filosofia
Gruppo 11/PHIL-05 - STORIA DELLA FILOSOFIA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1