Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

PSICOM15 - FILOSOFIA DEI PROCESSI COGNITIVI

insegnamento
ID:
PSICOM15
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
STORIA DELLA FILOSOFIA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
PSICOLOGIA/NEUROSCIENZE COGNITIVE Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (29/09/2025 - 20/12/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Il corso si propone di dare un taglio filosofico-psicologico al tema dei processi cognitivi, a partire dal parallelismo mente-corpo di Spinoza fino ad arrivare alla filosofia della mente incarnata affermatasi negli ultimi anni nel campo delle neuroscienze.


Prerequisiti


Conoscenza di base della filosofia di Spinoza e dei processi cognitivi.​​​​​​​

Metodi didattici


Gli argomenti del corso saranno presentati attraverso lezioni frontali, all'interno delle quali sono previsti un seminario di tipo laboratoriale e momenti dedicati alla discussione di articoli in lingua inglese sui temi trattati.

Verifica Apprendimento


prova orale in cui lo studente sarà valutato in base ai seguenti criteri: capacità di analisi e sintesi dei brani proposti; capacità di argomentare le conoscenze acquisite; capacità di ragionamento critico sullo studio realizzato; qualità dell’esposizione - competenza linguistica: lessico specialistico. Il voto sarà espresso in trentesimi (min. 18- max.30)

Testi


​​​​​​​Spinoza, Etica, traduzione a cura di F. Mignini e O. Proietti, in Opere, Mondadori, Milano 2007 -passi scelti-
Antonio Pennisi, Che ne sarà dei corpi. Spinoza e l’Embodied Cognition, Il Mulino, Bologna 2019
Ulteriori materiali di approfondimento saranno dati durante il corso.

Altri testi di riferimento:

DAMASIO A., Alla ricerca di Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello, Adelphi, Milano, 2003
LEDOUX J., Il cervello emotivo. Alle origini delle emozioni, Baldini e Castoldi, Milano, 2013
NUSSBAUM M., L’intelligenza delle emozioni, Il Mulino, Bologna, 2009.
ZIPOLI CAIANI S., Corporeità e cognizione. La filosofia della mente incorporata , Le Monnier Università-Mondadori Education Firenze
Massimiliano Palmiero, Maria Cristina Borsellino, Embodied cognition. Comprendere la mente incarnata (Aras Edizioni) .


Contenuti


Conoscenza e analisi dei processi cognitivi
- i modelli teorici principali
- percezione ed emozione dall'approccio filosofico alle ricerche attuali delle neuroscienze a partire dalla concezione spinoziana della mente come "idea del corpo" e la polisemia della passione

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

PSICOLOGIA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

DE FELICE FEDERICA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore PHIL-05/A - Storia della filosofia
Gruppo 11/PHIL-05 - STORIA DELLA FILOSOFIA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1