L'obiettivo del corso è fornire allo studente le basi necessarie per comprendere il ruolo della genetica nelle principali patologie di pertinenza psicologica e psichiatrica.
Prerequisiti
Conoscenza delle tematiche trattate nel corso di Genetica Medica della triennale
Metodi didattici
Lezioni frontali con supporto di diapositive
Verifica Apprendimento
Esame scritto
Testi
L. Stuppia: “Problematiche psicologiche in genetica medica”, Carabba editore. Dispense del docente disponibili online
Contenuti
Il corso di Genetica Clinica tratterà argomenti incentrati sullo studio delle basi genetiche delle principali patologie comportamentali umane. Verranno analizzati temi quali la genetica dei disturbi dell'umore, della schizofrenia, dell'autismo, della demenza . Inoltre, verra illustrato il ruolo della epigenetica nello sviluppo di tali patologie. Verrà infine trattato il tema delle problematiche psicologiche legate alla esecuzione dei test genetici e alla gestione dei problemi psicologici dei pazienti nel corso del Counseling genetico.
Lingua Insegnamento
Italiano
Altre informazioni
La frequenza è facoltativa, consigliata, e la prova finale sarà uguale per frequentanti e non