Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone

PB008 - THE DIALOGICAL PRINCIPLE IN MENTAL HEALTH

insegnamento
ID:
PB008
Durata (ore):
50
CFU:
5
SSD:
PSICOLOGIA DINAMICA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
PSYCHOLOGY OF WELL-BEING AND PERFORMANCE/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (09/02/2026 - 30/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


L’insegnamento si propone di arricchire la conoscenza e la comprensione della patologia mentale. Trasmettere una metodologia relazionale utile nella pratica psicodiagnostica, nel colloquio clinico e psicoterapeutico.

RISULTATI DELL’APPRENDIMENTO
L’insegnamento metterà in grado lo studente di rispondere alle seguenti domande, in maniera aggiornata rispetto alla ricerca in corso:
Come vivono il tempo, lo spazio, l’Altro, il proprio Sé e il proprio corpo le persone affette da schizofrenia?
Come vivono il tempo, lo spazio, l’Altro, il proprio Sé e il proprio corpo le persone affette da melancolia?​​​​​​​
Come vivono il tempo, lo spazio, l’Altro, il proprio Sé e il proprio corpo le persone affette da mania?


Prerequisiti


============

Metodi didattici


Lezioni frontali con ampia documentazione di casi

Verifica Apprendimento


Test scritto a risposta multipla; 30 domande (1 punto per ciascuna risposta esatta) Durata del test: 20 minuti.

Testi


Stanghellini G., Mancini M. The therapeutic interview in mental health. Cambridge University Press, 2017


Contenuti


- Livelli dell’indagine psicopatologica e loro finalità: comprensione,diagnosi, terapia.
- Psicopatologia descrittiva, clinica e strutturale.
- La “cassetta degli attrezzi”: epoché, comprensione empatica, eidetica, dialettica.
- La conoscenza psicopatologica come base della psicoterapia.
- La conoscenza psicopatologica come base della ricerca qualitativa​​​​​​​.
- Il mondo vissuto delle persone isteriche, fobiche, ossessive, melancoliche, maniacali, borderline, tossicomani, paranoiche, narcisiste, affette da disturbi della nutrizione dell’ alimentazione, schizofreniche.


Lingua Insegnamento

INGLESE

Altre informazioni


Prof.ssa Mancini riceve gli studenti il Mercoledì previo appuntamento. ​​​​​​​
Mail: milena.mancini@unich.it

Corsi

Corsi

PSYCHOLOGY OF WELL-BEING AND PERFORMANCE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

MANCINI MILENA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-04 - PSICOLOGIA CLINICA E PSICOLOGIA DINAMICA
Settore PSIC-04/A - Psicologia dinamica
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1