Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

IG12A5D - MICROBIOLOGIA CLINICA

insegnamento
ID:
IG12A5D
Durata (ore):
40
CFU:
4
SSD:
MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (04/03/2026 - 31/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Acquisizione delle conoscenze relative alle caratteristiche strutturali e fisiologiche dei microrganismi, dei concetti di patogenicità ed epidemiologia microbica, delle interazioni ospite-microrganismo.
Acquisizione della conoscenza delle vie di trasmissione e il ruolo dei principali microrganismi di interesse sanitario.
Controllo delle malattie da infezione.

Prerequisiti

Come da regolamento didattico.

Metodi didattici

Le conoscenze teoriche saranno acquisibili attraverso la frequenza alle lezioni, strettamente integrate con lo studio sui testi adottati ed il materiale fornito dal docente.

Verifica Apprendimento

Esame orale.

Testi

Debbia EA:Microbiologia clinica, Società Editrice Esculapio, 2020
E. Lanciotti: Microbiologia Clinica, CEA - Quarta Ed. 2017.
Murray PR, Rosenthal KS, Pfaller MA: Microbiologia Medica 8a Ed. Edra, 2017
Conte MP, Berlutti F: Microbiologia del cavo orale. Società Editrice Esculapio
De Grazia S, Ferraro D, Giammanco G: Microbiologia e Microbiologia Clinica. Pearson Italia, 2021

Guido Antonelli, Massimo Clementi, Gianni Pozzi, Gian Maria Rossolini
PRINCIPI DI MICROBIOLOGIA MEDICA
Quarta edizione, Casa editrice Ambrosiana. Distribuzione esclusiva Zanichelli
2022

Contenuti

Struttura, metabolismo e riproduzione della cellula batterica e della cellula fungina.
Struttura, classificazione e riproduzione dei virus.
Ecologia del cavo orale.
La popolazione residente orale.

Azione patogena dei batteri; i farmaci antibatterici.
Descrizione e patogenesi dei principali batteri di interesse medico.
Azione patogena dei miceti; i farmaci antimicotici.
Descrizione e patogenesi dei principali miceti di interesse medico.

Azione patogena dei virus; i farmaci antivirali.
Descrizione e patogenesi dei principali virus di interesse medico.

Infezioni del cavo orale. Diagnostica delle infezioni orali. Terapia e profilassi antimicrobica delle infezioni orali.

Agenti fisici e chimici nel controllo dei microrganismi. Infezioni nosocomiali.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Ricevimento studenti:
Dottssa Simonetta D’Ercole
tutti i giorni dalle 11.00 alle ore 13.00.
Laboratorio di Microbiologia Orale, Corpo D/3 livello Pal. Farmacia
e-mail: simonetta.dercole@unich.it

Corsi

Corsi

IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

D'ERCOLE Simonetta
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-03/A - Microbiologia e microbiologia clinica
Gruppo 06/MEDS-03 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0