Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

LAB006 - LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA DELL'ARCHITETTURA

insegnamento
ID:
LAB006
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
Indefinito/Interdisciplinare
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
BENI CULTURALI/ARCHEOLOGIA Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso intende fornire gli strumenti basilari per lo studio dell’edilizia antica e medievale in modo da permettere allo studente di avviare un’analisi delle strutture murarie sia recuperate da scavo, che conservate in elevato attraverso la lettura stratigrafica degli alzati e di riconoscere i principali sistemi costruttivi utilizzati in epoca antica e medievale.

Prerequisiti

Non sono richiesti prerequisiti.

Metodi didattici

Il laboratorio è organizzato in un modulo didattico di 3 CFU che comprende lezioni frontali, esercitazioni pratiche, conferenze e seminari tematici.

Verifica Apprendimento

L’esame consiste in una esercitazione pratica ed un colloquio orale, in cui lo studente dovrà essere in grado di illustrare in maniera critica i temi trattati nel laboratorio, che darà luogo ad una idoneità.

Testi

• C.F. GIULIANI, L’edilizia nell’antichità, Carocci, Roma 2006. (Bib. UDADep. 16.00112)
• G.P. Brogiolo, Archeologia dell’edilizia storica, Como 1988, pp. 9-39.
• Appunti delle lezioni e PDF delle slide
Ulteriori contributi bibliografici saranno forniti nel corso delle lezioni

Contenuti

Archeologia dell’architettura: basi metodologiche per lo studio archeologico delle strutture murarie.

Lingua Insegnamento


italiano

Altre informazioni


Il materiale didattico non disponibile presso la biblioteca "Paratore" o reperibile attraverso i normali canali commerciali sarà caricato sulla piattaforma Moodle di Ateneo, insieme al programma e all’elenco completo dei testi utili.

Corsi

Corsi

BENI CULTURALI 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

SOMMA Maria Carla
Settore ARCH-01/E - Archeologia cristiana, tardoantica e medievale
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/ARCH-01 - ARCHEOLOGIA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2