Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

GEGS25 - GEOPOLITICA, ECONOMIA E STRATEGIE GLOBALI

insegnamento
ID:
GEGS25
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
STORIA CONTEMPORANEA
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ECONOMIA E MANAGEMENT/MANAGEMENT Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Quadrimestre (06/01/2026 - 14/04/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Il corso intende far acquisire agli studenti strumenti critici per interpretare la complessità dei fenomeni geopolitici e l’influenza di questi sulle strategie aziendali. L’analisi delle discontinuità storiche aiuta a superare le rigidità dei modelli teorici statici, fornendo una comprensione più articolata delle dinamiche di cambiamento nel mondo imprenditoriale. Inoltre, l’inserimento di una prospettiva geopolitica consente agli studenti di acquisire una visione più consapevole e strategica, che consenta loro di affrontare le sfide di un mercato globale in costante evoluzione.

Prerequisiti


Nessun prerequisite richiesto ​​​​​​​

Metodi didattici


Lezioni frontali per un totale di 36 hh. Utilizzo di videoproiettore e computer. Utilizzo di power point. Laboratori tematici

Verifica Apprendimento


La prova finale consiste in un esame orale sui contenuti del corso. Verranno valutati la conoscenza dei contenuti previsti dal corso, l’acquisizione di strumenti critici e la capacità di interpretare la complessità dei fenomeni geopolitici, Il punteggio va da 1 a 30 con lode, secondo quanto segue: 1-17 insufficiente; 18-21 sufficiente; 22-24 discreto; 25-27 buono; 28-29 molto buono; 30-30 con lode eccellente.

Testi


Programma per le studentesse e gli studenti che sostengono l’esame da 6 CFU: ​​​​​​​
Manlio Graziano, Geopolitica. Orientarsi nel grande disordine internazionale, Il Mulino 2019
A lezione verranno analizzati alcuni articoli sulle tematiche specifiche del corso.

Contenuti


L’influenza dei fattori geopolitici e delle crisi internazionali sulle dinamiche d’impresa.
Programma a.a. 2025/2026 – Geopolitica, Economia e Strategie globali
CFU: 6. Docente: Prof.ssa Maria Teresa Giusti
e-mail: m.giusti@unich.it
Il corso si propone di studiare i fenomeni geopolitici e di cogliere le connessioni tra questi e il processo decisionale delle imprese.

Lingua Insegnamento


ITALIANO

Altre informazioni


Il programma è uguale per frequentanti e non frequentanti. Per le studentesse e gli studenti frequentanti è prevista attività volontari di training sui temi studiati, nella forma di brevi presentazioni in PP alla classe a scelta, che sarà valutata per la prova finale.

Corsi

Corsi

ECONOMIA E MANAGEMENT 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

GIUSTI MARIA TERESA
Gruppo 11/HIST-03 - STORIA CONTEMPORANEA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore HIST-03/A - Storia contemporanea
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1