Attiva tra i primi anni Quaranta e la fine dei Sessanta del Novecento, Marie Menken fu una protagonista del cinema sperimentale statunitense e un’influente antesignana della prima onda del New American Cinema. Nata a New York nel 1909 da genitori emigrati dalla Lituania, morì nel 1970 nella stessa città, dopo aver testimoniato con la sua Bolex H16 una stagione artistica intensa, immersa nella commistione di linguaggi espressivi e zampillante di energie creative. Fu una “Superstar” del cinema di Andy Warhol, e fondò a New York il Gryphon Group insieme al marito, il poeta, docente e cineasta Willard Maas, un organismo produttivo e distributivo alternativo che fu antesignano e di ispirazione per la creazione della Filmmakers'Coop.