Il progetto mira a creare una rete tra associazioni, istituzioni e cittadini per avviare un percorso di riflessione e di sensibilizzazione a livello locale sul tema dei cambiamenti climatici, e a questo fine promuovere due linee di intervento. La prima linea prevede lo
svolgimento di una serie di attività non formali, quali incontri tematici, laboratori, escursioni, banchetti informativi, incardinati sul tema dello sviluppo sostenibile. La seconda linea prevede la conduzione di un’indagine finalizzata ad indagare la percezione dei cittadini rispetto ai rischi connessi agli effetti dei cambiamenti climatici, al fine di individuare azioni di sensibilizzazione e di adattamento mirate.
Il Dipartimento di Economia contribuirà al progetto prevalentemente nell’ambito della seconda linea di intervento, provvedendo a stilare un questionario da sottoporre ad un campione di cittadini residenti nell’area interessata dal progetto preventivamente individuati, al fine di raccogliere informazioni utili allo sviluppo dell’indagine esplorativa.