Nel cuore del centro storico di Chieti è situato il Palazzetto dei Veneziani, settecentesco edificio, dalla bella facciata elegantemente decorata, oggi di proprietà dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara. Verrà esposta al pubblico la sua interessante storia, legata alle sorti della città di Chieti. Si parlerà della sua lunga vicenda di destinazioni d’uso, da teatro della città, uno dei primi teatri moderni d’Abruzzo, costruito nella metà del Settecento, abitazione privata, scuola, a sede del Distretto Militare di Venezia, sede del Consorzio agrario di Chieti, sede dell’Associazione degli Industriali della Provincia di Chieti.