Gli studi epidemiologici prospettici hanno dimostrato un'associazione inversa tra aderenza alla dieta mediterranea e rischio di malattie croniche e degenerative, cause più frequenti di mortalità nei paesi industrializzati. Una maggiore aderenza alla dieta mediterranea è associata ad una riduzione dell’incidenza di malattie e mortalità cardiovascolare del 10% e ad una riduzione della mortalità per tutte le cause dell’8%. Gli studi d’intervento hanno dimostrato un'associazione inversa tra aderenza alla dieta mediterranea e i marcatori di attivazione endoteliale. Una maggiore aderenza alla dieta mediterranea è associata ad una riduzione di molecole infiammatorie circolanti, aumento delle quali è associato allo sviluppo di aterosclerosi.
La DIETA MEDITERRANEA ci offre le risposte, bisogna fare solo le domande giuste